HP Pro x2 612: ibrido 2-in-1 con Intel Haswell e Windows 8HP aggiunge un nuovo ibrido 2-in-1 alla sua offerta business-oriented. HP Pro x2 612 è un tablet da 12.5 pollici con processore Intel Haswell, sistema operativo Windows 8 e tastiera dock che consente di utilizzare il sistema anche come notebook.


Aggiornamento 5/6/2014: Aggiunto il nostro video hands-on.

HP Pro x2 612 è dotato di un processore Intel Core i3 o Core i5, display da 12.5 pollici HD o Full HD, digitalizzatore Wacom e penna, con alloggiamento all'interno del tablet. Il notebook 2-in-1 ha anche due batterie separate, una nel tablet ed una nella tastiera, offrendo fino a 14 ore di autonomia totale in modalità laptop.

Le tastiere però non saranno tutte uguali: HP offre il modello "Power Keyboard", waterproof e con retroilluminazione, dotato di una porta VGA, Ethernet, DisplayPort, due porte USB 3.0 ed un connettore per docking station, oltre ad un lettore di schede SD full-size, ed una tastiera da viaggio con una porta USB 3.0, jack audio, retroilluminazione ma senza batteria supplementare. Questa versione funge anche da custodia e stand, perché dotata di un cavalletto posteriore.

HP Pro x2 612

Anche se apparentemente potrebbe sembrare un tablet consumer, HP Pro x2 612 è un dispositivo professionale per alcune caratteristiche tecniche premium, come l'integrazione di un lettore di Smart Card, TPM, un lettore di impronte digitali (opzionale), supporto e funzionalità 3G/4G-LTE.

Il tablet dispone di una porta USB 3.0, un lettore di schede microSD e naturalmente per alcuni modelli anche di uno slot per SIM card. A bordo sono previste fotocamere HD, frontali e posteriori, ed una batteria che dovrebbe garantire almeno 8 ore di autonomia (solo tablet). HP Pro x2 612 gira su Windows 8.1, ma i clienti potranno optare anche per Windows 7 se lo preferiscono.

HP ha scelto un display da 12.5 pollici per lo stesso motivo che ha spinto Microsoft a farlo per il suo Surface Pro 3. E' abbastanza grande per sostituire un notebook, ma il tablet HP ha un display wide e non in formato 3:2 come l'ultimo Surface. A differenza di quest'ultimo, HP sostiene che il suo Pro x2 612 è indirizzato ai professionisti in mobilità che lavorano con molti dati ed hanno bisogno delle funzionalità di un notebook (svariante interfacce, opzioni di sicurezza, tastiera tradizionale per non parlare dell'alloggiamento della penna integrato nel display) con la versatilità di un tablet.

HP Pro x2 612 sarà disponibile da settembre ad un prezzo non ancora annunciato.

HP Pro x2 612HP Pro x2 612

HP Pro x2 612

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti