ImageMercoledì 9 Maggio a Milano, poche ore dopo la presentazione ufficiale delle sue nuove linee di notebook durante il Mobility Summit 2007 di Shangai, HP Italia ha tenuto una conferenza stampa per illustrare i nuovi prodotti: noi eravamo lì per voi!


Non sono proprio delle novità quelle di cui vi parleremo in questo articolo, almeno non per i lettori più assidui di NotebookItalia che già avevano potuto conoscere in anteprima mondiale tutti i portatili presentati ieri allo Sheraton Diana Majestic di Milano, ma la rivoluzione appena compiuta da HP nell'ambito dei suoi computer portatili è di tale portata da meritare sicuramente un approfondimento.

A presenziare l'appuntamento con la stampa c'erano i tre esponenti più rappresentativi di HP Italia nel settore notebook: Filippo Praticò, Country Category Manager, Giampiero Savorelli, Area Category Manager Commercial Notebook e Federico Carozzi, Area Category Manager Consumer Notebook.

Tema d'apertura dell'evento è stata la posizione di mercato di HP Italia nei segmenti workstation e mobility: HP conferma saldamente la propria leadership in entrambi i segmenti (dati SIRMI) e in particolare registra un incremento del 92% nel ramo notebook, pari a quasi 4 volte il tasso di crescita del mercato nazionale sullo stesso versante.

Image
Questo è un dato fortemente significativo, specialmente tenendo conto della previsione che vede le medie e grandi imprese orientarsi con decisione verso il settore mobility (notebook, palmari e telefonia) nei prossimi 5 anni. Il crescente interesse delle aziende verso i notebook è la ragione per cui i nuovi laptop di fascia business di HP privilegeranno il profilo della sicurezza.

Giampiero Savorelli ha illustrato la nuova naming convention per i notebook professionali della serie Compaq di HP. L'obiettivo è stato quello di semplificare le sigle e renderle più intuitive: si passa dalle 6 famiglie di prodotti originarie a sole 3, le serie 2000 (ultra-light mobility), 6000 (balanced mobility) e 8000 (performance).
Ciascun modello sarà poi ulteriormente identificato da un suffisso che ne determina le caratteristiche in modo incrementale:

  • s sta per standard, caratteristiche essenziali a vantaggio del costo
  • b indica i modelli destinati all'utenza business, caratteristiche ricche, elevata sicurezza e connettività
  • p professional, caratteristiche innovative e design robusto
  • w workstation mobile

Image

Caratteristiche comuni a tutti i modelli saranno il sistema operativo Windows Vista, schermi widescreen, unità DVD Blue Laser e connettività 3G e 802.11n (il nuovo protocollo WiFi che promette velocità teoriche di 540 Mb/s in un raggio di 100 metri). Tutti gli HP Compaq, inoltre, saranno caratterizzati da un nuovo design all'insegna della robustezza e dell'eleganza, e da un set di soluzioni pensate dall'azienda per soddisfare requisiti di sicurezza, facilità d'uso e affidabilità, conosciute come HP Professional Innovations 07.

Nel campo della sicurezza troviamo il sistema Drive Encryption, un sensore di impronte digitali, e un'utility di riduzione dell'angolo di visuale del monitor, utile per proteggere il proprio lavoro da sguardi indiscreti.

Per la facilità d'uso HP ha prodotto una serie di accessori universali condivisi tra i vari modelli in modo da ridurre i costi. Sul terreno dell'affidabilità, infine, l'azienda americana gioca le sue carte migliori, mettendo in campo 3D Drive Guard, un sistema di protezione dei dischi fissi da cadute accidentali con sensori a 3 direzioni, la struttura in magnesio che coniuga leggerezza e resistenza della scocca, la tastiera resistente al versamento di liquidi e le cerniere in metallo che uniscono il monitor alla tastiera; non vanno dimenticati poi i rivestimenti DuraKeys e DuraFinish che preservano efficacemente la tastiera e la scocca del notebook da urti e graffi.

Image
Seguono i modelli per l'utenza professionale che sono o saranno disponibili a breve sul mercato italiano:

  • Notebook HP Compaq 2510p (da 1799,00 € IVA esclusa, disponibile da fine Luglio 2007)
  • Notebook HP Compaq 2710p (da 1999,00 € IVA esclusa, disponibile da fine Luglio 2007)
  • Notebook HP Compaq 6510b (da 1249,00 € IVA esclusa)
  • Notebook HP Compaq 6710b (da 1469,00 € IVA esclusa)
  • Notebook HP Compaq 6710s (da 1089,00 € IVA esclusa)
  • Notebook HP Compaq 6910p (da 1499,00 € IVA esclusa, disponibile da fine Maggio 2007)
  • Notebook HP Compaq 8510p (da 1549,00 € IVA esclusa, disponibile da inizio Agosto 2007)
  • Mobile Workstation HP Compaq 8510w (da 2399,00 €, disponibile da inizio Agosto 2007)
  • Notebook HP Compaq 8710p (da 1649,00 € IVA esclusa, disponibile da fine Luglio 2007)
  • Mobile Workstation HP Compaq 8710w (da 2999,00 €, disponibile da fine Luglio 2007)

Ad essi vanno aggiunti i due modelli della gamma balanced mobility, il 6715s e il 6715p, basati su piattaforma AMD.

Image

Image

Image

A concludere la presentazione è Federico Carozzi, che illustra i nuovi modelli consumer. Purtroppo, al momento, si tratta solo di due esemplari, uno della serie Pavilion DV2500 e l'altro della serie Pavilion DV6500, ma la gamma verrà ampliata entro la fine dell'anno anche con il modello da 17" della serie Pavilion DV9500.

  • HP Pavillion DV2555ea (1199,00 € IVA inclusa)
  • HP PavillionDV6580ea (1299,00 € IVA inclusa)

Entrambi sono immediatamente disponibili e sono equipaggiati con Windows Vista Premium, HP FingerPrint, drive LightScribe per l'incisione con laser dei cover dei CD, HP Quickplay con telecomando e nuove schede grafiche ATI e nVidia.

Punto di forza della linea dedicata agli utenti non professionali è il nuovo design, ideato da un gruppo interno ad HP con sede a Houston (Texas), progettato a Milano e realizzato in Giappone: un vero stile internazionale! Il rivestimento dei notebook è costituito dalla finitura HP Imprint Radiance, che non ha unicamente una funzione estetica ma serve anche ad aumentare la resistenza a graffi e urti.

Image

Image

Image

Sia i due modelli per il mercato consumer (che saranno disponibili da fine Maggio) che i dieci destinati all'utenza professionale saranno equipaggiati con processori Intel Santa Rosa.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti