HP presenta due nuovi convertibili premium: Envy x360 13 e 15 sono dotati di display OLED ad alta risoluzione, processori Intel Alder Lake o AMD Ryzen a seconda delle SKU, in uno chassis sottile e leggero.


HP rilascia la nuova generazione di Envy x360, dei convertibili premium rinnovati nella configurazione hardware. La serie è composta da due modelli: HP Envy x360 13 e HP Envy x360 15 condividono design e gran parte delle specifiche tecniche ma, come avrete già intuito dai nomi, si distinguono per dimensioni e peso perché integrano pannelli con diagonale diversa. Saranno entrambi disponibili nel corso dell'estate in USA al prezzo di partenza di 899 dollari, ma al momento non abbiamo informazioni sul loro arrivo in Europa (Italia inclusa).

Il nuovo HP Envy x360 13 è un ultraportatile 2-in-1, con uno chassis nei colori Natural Silver (argento) o Space Blue (blu), che pesa 1.33Kg e misura 298,45 x 214,8 x 16 mm, mentre HP Envy x360 15 è più grande nei colori Natural Silver o Nightfall Black (nero), pesa 1.7Kg e misura 358.9 x 229 x 18.5 mm. In entrambi, il display può ruotare fino a 360° per utilizzare il dispositivo in più modalità: notebook, tablet, tent e stand.

In particolare, Envy x360 13 possiede un pannello da 13.3 pollici in 16:10, touch, disponibile nelle seguenti opzioni: IPS Full HD (1920 × 1200 pixel) con 100% sRGB e luminosità di 400nit, oppure IPS 2.5K (2560 × 1600 pixel) con 100% sRGB e luminosità di 400nit o ancora OLED 2.8K (2880 × 1800 pixel) con 100% DCI-P3, HDR e luminosità di 500nit a bassa emissione di luce blu. Chi lo vorrà potrà acquistare separatamente la penna HP ricaricabile, per scrivere e disegnare a mano libera direttamente sullo schermo.

Il convertibile Envy x360 15, invece, integra uno schermo da 15.6 pollici in 16:9, touch, di tipo IPS Full HD (1920 × 1080 pixel) con 100% sRGB e luminosità di 400nit oppure OLED Full HD (1920 × 1080 pixel) con 100% DCI-P3, HDR e luminosità di 500 nit oppure IPS 2.5K (2560 × 1440 pixel) a 120Hz con 100% sRGB, luminosità di 300nit a bassa emissione di luce blu.

Se però il modello più piccolo è basato su processori Intel Alder Lake-U, a scelta tra un Core i5-1230U o un Core i7-1250U con grafica integrata Intel Iris Xe, quello più grande potrà essere equipaggiato sia con chip Intel Alder Lake-U (Core i5-1235U o Core i7-1255U), sia con chip Intel Alder Lake-P (Core i5-1240P o Core i7-1260P) e grafica Intel iris Xe sia con processori AMD Ryzen 5 5625U e Ryzen 7 5725U e grafica Radeon Vega. Tutti i modelli però potranno supportare fino a 16GB di RAM DDR4 3200MHz/4266 MHz e storage fino a 1TB su SSD M.2 NVMe PCIe 4.0 o 3.0.

Di serie, i nuovi Envy x360 integrano una webcam a infrarossi da 5MP che consente l'autenticazione biometrica mediante riconoscimento facciale con Windows Hello, tastiera retroilluminata (non c'è tastierino numerico nel modello da 15") e altoparlanti Bang & Olufsen. La connettività si avvale di Wi-Fi 6E ax (2×2, Intel AX211 o MediaTek MT7921), Bluetooth 5.2, jack audio combo, una USB 3.2 (due nel modello più grande), due USB-C 4/Thunderbolt 4, una HDMI 2.1 solo nel modello da 15" e lettore di schede SD.

Stando a quanto comunicato da HP, Envy x360 13 integra una batteria da 66.5Wh mentre Envy x360 15 ospita una batteria a 4 celle (51Wh), che potranno garantire un'autonomia superiore alle 10 ore consecutive con un utilizzo misto.

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy