Tra gli hands-on a caldo realizzati qui all'IFA non poteva mancare ovviamente quello dedicato ai due nuovi tablet ibridi HP Envy X2 con display da 13 o 15 pollici. In entrambi i casi parliamo di device trasformabili in notebook grazie all'impiego di una tastiera/cover semirigida con connessione Bluetooth ed equipaggiati con i nuovi processori Intel Broadwell.


Ecco dal vivo i nuovi tablet ibridi HP Envy X2 da 13 e 15 pollici, ufficializzati qualche giorno fa e mostrati qui all'IFA. Come il Pavilion X2 10 nel segmento economico, anche gli Envy X2 cambiano strategia e si accodano al Surface Pro 3, scegliendo di adottare una cover semirigida con tastiera e touchpad integrato per trasformarsi all'occorrenza in notebook. I due modelli non saranno distinti da alcuna sigla specifica anche se poi si differenzieranno non solo per diagonale e prezzo ma anche per altre caratteristiche.

Vediamo però prima cosa li accomuna. L'aspetto ovviamente è lo stesso, la scocca ha un design sobrio, con linee sinuose e soprattutto i quattro speaker, parte del sistema curato da Beats Audio, situati frontalmente sui lati corti per garantire sempre il miglior output possibile in ogni situazione. Un altro aspetto che richiama il Surface Pro è lo stand posteriore integrato nel telaio e regolabile su varie inclinazioni. Anche il pannello Full HD è identico per entrambi gli Envy X2, sebbene sia declinato con due diagonali diverse, da 13.3 e 15.6 pollici. Per entrambi poi c'è anche la possibilità di utilizzare un pennino attivo con supporto ai livelli di pressione e tasti funzione.

Infine le due cover si distinguono perché quella destinata al tablet più grande presenta il touchpad sistemato lateralmente alla tastiera retroilluminata e il poggiapolsi che invece può essere ripiegato quando la cover è chiusa. In questo modo sul display compariranno alcuni comandi specifici che consentiranno diverse funzioni sfruttabili quando non si visualizza lo schermo intero, come ad esempio la riproduzione di file musicali. Interessante è anche notare che la cover è dotata di connessione Bluetooth e può quindi essere utilizzata quando non collegata fisicamente al tablet.

 I due HP Envy X2 però condividono soprattutto la stessa piattaforma hardware, formata da un processore Intel Core 5Y10M con clock rate di 900 MHz (1.6 GHz tramite overclock dinamico) appartenente alla quinta generazione Broadwell a 14 nm, che ha consentito di eliminare il sistema di dissipazione attivo, ottenendo così un prodotto silenzioso e sempre comodo da utilizzare anche quando tenuto sulle ginocchia. Un quantitativo massimo di 8 GB di RAM e chip Wi-Fi con supporto alla tecnologia Wi-Fi Direct e Bluetooth 4.0 ne completano le specifiche.

Solo le soluzioni di storage sono differenti, perché l'HP Envy X2 da 13 pollici farà uso di un'unità a stato solido da 128 o 256 GB, mentre il 15.6 pollici è stato dotato di un hard disk tradizionale da 500 GB con un certo quantitativo di memoria NAND Flash a fare da cache, soluzione che ha influito però anche su dimensioni e peso del tablet. Gli HP Envy X2 da 13 e 15 pollici saranno commercializzati in Italia durante il mese di novembre, a un prezzo pari rispettivamente a 799 e 749 euro.

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy