HP Chromebook 14 con APU AMD A4-91220C e A6-9220C. Entro gennaio HP Chromebook 14 (2019) è un nuovo Chromebook con processori AMD A-Series (AMD A4-91220C e A6-9220C), display da 14 pollici HD e due porte USB Type-C. Sarà disponibile in USA entro la fine di gennaio al prezzo di partenza di 269 dollari.


Esistono tantissimi Chromebook basati su processori Intel e, negli ultimi tempi, alcuni anche dotati di SoC ARM-based (Samsung, Rockchip e MediaTek), ma quest'anno faranno capolino sul mercato anche modelli con APU AMD (seppur questi chip non sono esattamente quelli che speravamo). E Acer e HP saranno le prime aziende a lanciarne uno: dopo Acer Chromebook 315, è il turno del nuovo HP Chromebook 14 (2019). Per quanto ne sappiamo, dovrebbe essere disponibile in USA entro la fine di gennaio al prezzo base di 269 dollari nei colori del grigio, blu e bianco.

HP Chromebook 14

HP Chromebook 14 è un notebook con Chrome OS di fascia entry-level, che sostituirà i modelli HP Chromebook precedenti basati su processori Intel Celeron. Come indica il suo nome, il Chromebook integra un display da 14 pollici HD (1366 x 768 pixel) ribaltabile fino a 180° rispetto al piano tastiera, per condividere lo schermo in aula o sala riunioni.

Sarà dotato delle due APU AMD A-Series: il modello entry-level sarà alimentato da un processore AMD A4-9120C con grafica Radeon R4, mentre la versione più costosa avrà una APU AMD A6-9220C leggermente più veloce con grafica Radeon R5. Si tratta di chip dual-core da 6W, realizzati con processo produttivo a 28nm per competere con gli Intel Celeron N3350 e Pentium N4200 entry-level (Apollo Lake) di circa due anni fa. Non è chiaro invece che prestazioni avranno a confronto con chip Intel Gemini Lake, ma in compenso processori così efficienti hanno consentito all'azienda di scegliere un sistema di raffreddamento fanless (non c'è ventola). La piattaforma è poi completata da 4GB di memoria RAM DDR4-1866 e 32GB di memoria eMMC.

A bordo non mancano due  altoparlanti stereo con audio B&O ed una batteria da 47,36 Wh che dovrebbe assicurare fino a 9 ore di autonomia, due porte USB 3.1 Type-C Gen 1 per trasferimento dati e alimentazione (il Chromebook è fornito di un caricabatterie USB-C), due USB 2.0 Type-A, jack per cuffie, lettore di schede microSD, WiFi 802.11ac e Bluetooth 4.2. HP Chromebook 14 è anche dotato di microfoni dual-array e fotocamera frontale, ma manca una tastiera retroilluminata e la possibilità di espandere la memoria RAM.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti