HONOR Band 5: monitoraggio SpO2 e controllo della musicaProprio nella "Giornata del cuore", Honor ha introdotto la nuova funzionalità di monitoraggio SpO2 (Pulse Oxygen Saturation) e di controllo della musica a distanza per la sua Honor Band 5.


Da qualche ora, chi possiede una Honor Band 5 potrà aggiornare il sistema per utilizzare le nuove funzioni di monitoraggio SpO2 (Pulse Oxygen Saturation) e di controllo della musica a distanza, che rendono la smartband un accessorio ancora più indispensabile per chi è alla ricerca di un fitness tracker all-in-one, di un cardiofrequenzimetro e di uno sleep tracker. Abbiamo testato Honor Band 5 pochi giorni fa (avete già dato un'occhiata alla nostra recensione?), ma è già possibile acquistarla in Italia al prezzo di 29.90 euro, nei principali negozi fisici e shop online (incluso Amazon).

HONOR Band 5

Il monitoraggio della saturazione dell'ossigeno nel sangue è un indicatore chiave dell'apporto di ossigeno alle cellule e ai tessuti. Una buona ossigenazione del sangue è fondamentale per fornire energia ai muscoli e garantirne un buon funzionamento. Di norma, i livelli di ossigeno nel sangue sono compresi tra il 90% e il 100%. Se il valore di SpO2 è inferiore all'89%, potrebbe essere un segnale di ridurre l'esercizio e richiedere assistenza medica.

Per avviare l’aggiornamento del fitness tracker, basta accedere all’app Huawei Health e cliccare su "verifica aggiornamenti". Una volta che le applicazioni per Band 5 e Huawei Health sono state aggiornate gratuitamente, gli utenti possono selezionare l’opzione “monitoraggio dell'ossigeno nel sangue” sul proprio band, cliccare per avviare il monitoraggio e quindi vederne i risultati. Il monitoraggio SpO2 non è concepito per essere un dispositivo medico né per diagnosticare, curare o prevenire disturbi di alcun tipo. Tutti i dati e le misurazioni devono essere utilizzati solo come riferimento personale.

Honor ha integrato anche il controllo della musica a distanza attraverso l'aggiornamento. Una volta aggiornato il Band 5 e attivato il controllo della musica tramite l'app Huawei Health, gli utenti possono visualizzare istantaneamente e utilizzare direttamente al polso le loro app musicali preferite, tra cui Google Play Music, Spotify, YouTube, Shazam, e Huawei Music. Il controllo della musica a distanza è compatibile esclusivamente con gli smartphone con sistema operativo Android 5.0 o superiore. Dopo l'aggiornamento dell’app Huawei Health, sarà in esecuzione la versione 10.0.1.1.011 con il Band 5 nella versione 1.1.0.0.93.

Tra le altre caratteristiche peculiari di Honor Band 5 contiamo:

  • Monitoraggio frequenza cardiaca: la tecnologia TruSeen 3.0 offre un monitoraggio continuo della frequenza cardiaca, in modo da avere un controllo aggiornato in tempo reale, utilizzando una particolare tecnologia a infrarossi e grazie agli algoritmi AI in grado di ottenere letture ad alta precisione.
  • Monitoraggio Sonno: l tecnologia TruSleep di Huawei consente a HONOR Band 5 di monitorare la qualità del sonno in tempo reale, analizzando le varie fasi di esso: sonno leggero, profondo e REM. È inoltre in grado di identificare le abitudini di sonno quotidiane e fornisce oltre a 200 suggerimento di valutazione personalizzata per ottenere un miglior riposo durante la notte.
  • Rilevatore di velocità e distanza: Honor Band 5 è in grado di monitorare le attività di fitness ad alto livello, fornendo consigli e suggerimenti personalizzati in modo semplice e completo, grazie a numerosi dati forniti quali frequenza cardiaca, tempo di allenamento, distanza, velocità, calorie e risultati aerobici/anaerobici per un piano di allenamento approfondito. Sarà come avere un vero e proprio personal trainer al posto.
Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti