Annunciato durante la conferenza stampa All Intelligence Scenario di Barcellona, Honor 9X Pro è il primo smartphone Honor con a bordo il sistema di servizi Huawei Mobile Services. Già in vendita in Italia al prezzo speciale di 199 euro.


Honor 9X Pro, annunciato insieme al nuovo ecosistema intelligente di prodotto IoT durante la conferenza All-Scenario Intelligence di Barcellona, è il primo smartphone Honor con a bordo i servizi Huawei Mobile Services (HMS). Ed è ora finalmente disponibile in Italia nei colori Phantom Purple e Midnight Black: potete trovarlo al prezzo di 199.99 euro nel nuovo e-commerce ufficiale HiHonor, grazie ad un coupon di 50 euro rilasciato in occasione del lancio e valido fino a domani 17 aprile, con spedizione gratuita in pochi giorni. Si tratta di un'ottima offerta, considerando che il fratello minore Honor 9X ha attualmente lo stesso prezzo.

Con a bordo il nuovo SoC Kirin 810 a 7nm, una tripla-camera da 48MP e un display FullView Honor da 6.59 pollici, Honor 9X Pro offre un’incredibile esperienza d’uso grazie a importanti aggiornamenti che vedono prestazioni e fotografia nettamente migliorati.

Kirin 810 regge la nuovissima architettura di Huawei per consentire il funzionamento di applicazioni più sofisticate, oltre all’AI. Grazie alla sua capacità di adattamento, gira bene sia su sistemi super veloci di machine learning AI che su piccoli oggetti indossabili che funzionano su scala ridotta. Nel caso di Honor 9X Pro, il processore ad alta efficienza migliora il risparmio energetico del 20% e la densità dei transistor del 50%.

Kirin 810 è composto da: due core Cortex-A76 a 2.27GHz + sei core Cortex-A55 a 1.88GHz, con NPU Ascend F100 Lite, modem LTE Cat. 12/13 UL Dual SIM Dual VOLTE, ISP Kirin ISP4.0 e GPU Mali-G52 MP6 che permette a Kirin Gaming+ di fornire ai giocatori hardcore un'esperienza di gioco migliorata grazie alle migliori prestazioni grafiche. Dotato di un sistema di raffreddamento liquido, migliora inoltre efficacemente la dissipazione del calore durante sessioni intense e prolungate di gioco.

Honor 9X Pro è infine dotato di memoria UFS 2.1 da 256GB (fino a 512GB memoria espandibile) e RAM LPDDR4X a 2133MHz da 6GB. Rispetto al Multi-Media Controller integrato (eMMC), l'UFS 2.1 Storage trasferisce i dati attraverso il segnale seriale più avanzato, consentendo la lettura e la scrittura simultanea con un full duplex. Grazie all'elevata larghezza di banda di 1200MB/s, Honor 9X Pro raggiunge un'alta velocità di lettura e scrittura a 962MB/s e 169MB/s rispettivamente. Con l'introduzione del File System EROFS, la velocità di lettura casuale è migliorata del 20% mentre lo spazio di memoria è stato ampliato del 14%.

Attraverso Huawei AppGallery, Honor 9X Pro ha accesso a un'ampia gamma di applicazioni per la salute e il fitness, l'intrattenimento, la musica e la fotografia. Grazie a questa piattaforma sicura, gli utenti possono installare in modo semplice e affidabile tutte le app per loro indispensabili, completando la loro smart life. Honor 9X Pro è inoltre dotato di Huawei Assistant, un assistente virtuale che facilita la ricerca di informazioni e l'accessibilità alle app, per una maggiore comodità dell'utente. Gli utenti possono anche utilizzare la funzione SmartCare, il servizio che permette di visualizzare schede contenenti informazioni da Huawei e aziende partner, come appuntamenti del calendario, meteo, utilizzo dello smartphone, chiamate perse e tanto altro.

Honor 9X Pro è dotato di una versatile configurazione della tripla fotocamera da 48MP, che dà priorità alle funzionalità per aiutare gli utenti a catturare ogni momento prezioso. Fornendo un fenomenale conteggio di 48 milioni di pixel effettivi, si garantisce la possibilità di catturare ogni dettaglio sorprendente. L'illuminazione è altrettanto importante per creare una foto altamente professionale, ed è per questo che Honor 9X Pro è dotato di un'apertura f/1,8 e di un sensore da ½ pollice per aumentare la risoluzione e la qualità dell'immagine. In parole povere, l'ampia apertura e il sensore consentono di catturare più luce attraverso l'obiettivo e una superficie fotosensibile più ampia, ottenendo immagini fedeli ad alta risoluzione.

L’aggiunta della Super Wide Angle Camera a 120° da 8MP aiuta gli utenti ad acquisire una visione ampia ed estesa. Con la correzione automatica della distorsione, Honor 9X Pro offre uno stupefacente campo visivo di 120° per consentire agli utenti di condividere ancora più scenari in accattivanti scatti paesaggistici, mentre l'obiettivo Depth-Assist da 2MP a f/2,4 consente di creare ritratti professionali con effetto bokeh di sfondo, come in studio, in movimento.

La fotografia notturna è stata a lungo una lotta per i gli appassionati di fotografia con smartphone. A differenza della fotografia diurna, dove c'è un'ampia illuminazione di sfondo, spesso sono necessari ulteriori gadget per ottenere un'inquadratura nitida dopo il tramonto.

Sapendo che può essere ingombrante e poco realistico per l'utente medio portare con sé un treppiedi, Honor 9X Pro offre una soluzione intelligente all-in-one, con la modalità AIS Super Night Mode e la tecnologia di fusione della luce 4-in-1 per ottenere foto ultra-nitide con una dimensione effettiva dei pixel di 1,6μm. In combinazione con il sensore di immagine altamente sensibile e il motore ISP AI di punta dell'ISP, cattura vividi paesaggi notturni come mai prima d'ora!

Le nuove generazioni spesso documentano la propria vita quotidiana attraverso i video. Il movimento rappresenta una sfida enorme durante le riprese e i risultati sono spesso deludenti. Honor 9X Pro risolve il problema con una soluzione: la funzione di stabilizzazione video AI migliora il concetto tradizionale di stabilizzazione elettronica dell'immagine per rimuovere le indesiderate oscillazioni della mano, ripristinando la qualità del video.

La modalità AI Video Stabilization è una feature finora vista solo su smartphone top di gamma. La funzione allinea la posizione degli elementi chiave fotogramma per fotogramma per produrre video fluidi e stabili. Il giroscopio di Honor 9X Pro rileva immediatamente l'ampiezza di qualsiasi movimento del telefono, il che fornisce una migliore precisione rispetto alla sola valutazione delle immagini, regolando le discrepanze in modo intelligente per contrastare il tremore della mano.

Un'altra sfida da affrontare è evitare “l'effetto tapparella”. Gli elementi nei video diventano distorti, con righe sullo sfondo, anche quando la mano è fissa in una posizione stabile. Questo avviene quando il sensore di immagini CMOS esegue la scansione e l'esposizione linea per linea. In altre parole, non tutte le parti dell'immagine vengono registrate nello stesso istante, per cui le interruzioni si verificano quando gli oggetti si muovono velocemente. Per eliminare questa distorsione, Honor 9X Pro divide ogni fotogramma in più griglie, alterando e aggiustando le discrepanze attraverso una precisa fusione dei dati. Il risultato è un video naturale e senza interruzioni.

Il display dello smartphone è spesso la prima caratteristica che gli utenti Honor notano, in quanto gioca un ruolo enorme nella loro esperienza e nel loro divertimento. Superando le aspettative anche degli utenti più esigenti, Honor 9X Pro adotta una Pop-Up Selfie Camera da 16MP (f/2.2), eliminando le distrazioni della tacca per offrire un'esperienza visiva coinvolgente in ogni circostanza. Grazie alle cornici ultrasottili e all'avanzata tecnologia chip-on-film (COF), il display Honor FullView Display da 6,59" Full HD (2340 x 1080 pixel) raggiunge un rapporto schermo/corpo incomparabile del 92%.

Affinché Honor FullView Display da 6,59" possa funzionare al massimo del suo potenziale, gli ingegneri Honor hanno utilizzato il Dynamic Range Enhancer, una tecnologia di miglioramento video normalmente limitata solo agli smartphone di fascia alta. Basato sull'elaborazione HDR, l'algoritmo HiACE di Honor ottimizza il contrasto in aree troppo luminose o troppo fioche, ripristinando automaticamente i dettagli per tutti i contenuti video. Una maratona video su Netflix e YouTube è ora visivamente più attraente che mai!

Progettato pensando agli utenti, il display Honor FullView Display da 6,59" è progettato con un esclusivo filtro di luce blu certificato TÜV Rheinland, che minimizza efficacemente la dannosa radiazione di luce blu emessa per prevenire l'affaticamento degli occhi o addirittura danni alla vista.

Gli utenti non avranno più difficoltà a leggere i loro schermi quando si trovano all'aperto sotto la luce diretta del sole. Infatti, la maggior parte degli smartphone aumenta automaticamente la luminosità dello schermo senza superare la radice del problema, poiché c'è sempre un limite al livello di luminosità.

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy