Gigabyte notebook Centrino 2Anche Gigabyte annuncia nuovi computer portatili basati su piattaforma Centrino 2, il modello W476V da 14.1 pollici e W576V, 15.4 pollici, caratterizzati da un prezzo molto interessante.


Il PC portatile Gigabyte W476V è configurato secondo le versioni con un processore Intel Core 2 Duo P8400 (2.26GHz) o T9400 (2.53GHz), 1-2-4GB di memoria, un hard disk SATA da 120/160GB a 5400rpm o un disco SSD da 128GB. La scheda grafica Nvidia GeForce 9300M GS con 256MB di memoria dedicata, controlla uno schermo da 14.1 pollici WXGA con risoluzione di 1280×800 e una webcam da 2.0 megapixels. Il profilo multimediale è rappresentato da un masterizzatore DVD DL, un lettore di schede 5in-1 e connessione Wi-Fi a/b/g/n, HDMI, ExpressCard54, VGA, jack audio, Gigabit Ethernet ed 3 USB 2.0.

Gigabyte W476V

La sua batteria garantisce un'autonomia dichiarata di 2.30 ore sotto Windows XP Home o Windows Vista Home Premium, pesa 2.5Kg e misura 338mm x 239mm x 29.8-38.4mm. Questo modello è annunciato in Giappone in tre versioni diverse per il mese di agosto ad un prezzo circa di 662 euro, 722 euro e 1.205 euro. Gigabyte W576V invece è fornito di un processore Intel Core 2 Duo T9400 (2.53GHz) o T9600 (2.8GHz), 1-2-4GB di memoria, un disco SATA da 160/250GB a 5400 rpm o un modulo SSD da 128GB.

Il comparto grafico è affidato ad una scheda video Nvidia Geforce 9600M GS con 512MB di memoria dedicata e ad uno schermo LCD da 15.4 pollici WXGA con risoluzione di 1280×800. Presente una webcam da 2.0 megapixels, un masterizzatore DVD DL, un lettore di schede 5in-1 e connessione Wi-Fi a/b/g/n, HDMI, ExpressCard54, VGA, jack audio, Gigabit Ethernet e 3 USB 2.0. Il modello W576V pesa 3Kg con una batteria capace di donare fino a 2 ore di autonomia con Windows XP Home o Windows Vista Home Premium.

I prezzi per questo modello sono di circa 782 euro, 842 euro e 1.385 euro. Concludendo, i nuovi modelli Gigabyte W476V e W576V offrono un ottimo rapporto configurazione/prezzo, soprattutto per le versioni fornite di dischi SSD. Tuttavia, per ora, è poco probabile che questi notebook varchino i confini del mercato italiano.

 

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti