Salve,
cercavo un laptop con cpu e gpu decente e buona qualità costruttiva (e design rigorosamente non-gaming). L'utilizzo è sw development (spesso anche con virtual machine), grafica e sporadico montaggio video.
Ho appena preso un Lenovo Creator 7 15" a 1800€ con Core i7-10750H e GeForce GTX 1650 4GB.
Esteticamente neanche mi piace granché il colore è una specie di "oro scuro". Almeno è di alluminio come cercavo, non quei ridicoli materiali attira impronte che piacciono tanto a Dell ed un po' a tutti i produttori negli ultimi anni.
Il dubbio principale è il rapporto prezzo/prestazioni: la gpu non è certo la più nuova né la più performante, addirittura una RTX 2060 (montata sul Razer Blade 15, costa uguale) offre prestazioni quasi doppie.

Che ne pensate?
 

Dgenie

Active member
ciao, a 1800€ è pagato un po' salato, ma i prezzi dei portatili sono al rialzo da mesi a causa della domanda molto alta.
LA GTX 1650 è comunque una buona GPU anche se su notebook per creators parliamo di una GPU un po' di livello d'ingresso. da come descrivi lo scenario d'impiego non penso che avresti molto vantaggio da una RTX, dipende se usi applicazioni che possono essere accelerate dalla GPU o applicazioni di Deep Learling, Machine Learning, AI in generale che possono avere vantaggi dall'accelerazione tramite tensor core della RTX 2060.
ho sempre suggerito di smettere di monitorare prezzi offerte e novità di mercato dopo che si acquista perché la sensazione è sempre la stessa che hai tu: c'è sempre qualcosa di infinitamente migliore di quello che abbiamo comprato allo stesso prezzo. è normale, la tecnologia in ambito mobile avanza a ritmo trimestrale. fra altri 3 mesi anche il Razer Blade 15 ti sembrerà un catorcio :)
 
c'è anche da dire una cosa: ma attualmente quali sono i laptop con estetica non gaming con rtx 2060?
Quel poco che gioco non ho grandi pretese, ma mi piacerebbe giocare decentemente (anche fra un paio di anni).
Mi occupo anche di data science, quindi si, farebbe comodo in futuro avere qualcosa di performante per AI.
 

Dgenie

Active member
e allora ti conveniva prendere l'RTX. ce ne sono parecchi di notebook, anche i notebook da gioco ultrasottili hanno un'estetica meno appariscente in molti casi.
da settembre 2019 se non erro esistono i laptop per creators che hanno grafiche dedicate potenti, incluse le RTX. molti sono all'interno della Studio edition di Nvidia
 
Ecco, ma oltre al Razer Blade 15 (che comunque non ho mai visto dal vivo, magari non mi piace neanche e comunque ha una tastiera rgb che dubito si possa completamente disabilitare), quali sono altri laptop che non hanno estetica gaming e soprattutto non di plastica?
Gli Nvidia Studio sono fondamentalmente tutti da gaming o cmq estetica parecchio appariscente.
Forse il nuovo HP Omen 15 potrebbe andare, sembra comunque abbastanza spesso e pesante.
 
Ultima modifica: