Le biciclette elettriche ENGWE EP-2 e ENGWE EP-2 Pro sono costruite con un telaio in alluminio pieghevole e caratterizzate da potenti motori brushless con 70-80Km di autonomia. Ideali per fuori-pista, sono già in vendita intorno agli 800-900 euro.


L'ingresso dei produttori cinesi (anche) nel vasto mondo dell'e-mobility ha dato agli utenti la possibilità di acquistare veicoli con prestazioni più che soddisfacenti, senza spendere grosse cifre. A differenza di qualche anno fa, quando le poche aziende si riuscivano a contare sulle dita di una mano, oggi l'elenco è decisamente più lungo ed in continuo aggiornamento. Ed uno dei nuovi nomi è ENGWE, che offre una ricca offerta di ebike pieghevoli, per la città e off-road come la serie EP-2.

ENGWE EP-2 e ENGWE EP-2 Pro sono due biciclette elettriche di fascia alta, ideali per le gite fuori porta - in campagna e in montagna - con robuste ruote fat ed un telaio pieghevole per trasportarle nel portabagagli dell'auto o parcheggiarle nel garage senza occupare troppo spazio (quasi la metà).

ENGWE EP-2 può raggiungere una velocità massima di 38 Km/h grazie al motore brushless da 500W di potenza, ma supporta tre modalità di guida: solo elettrica (con accelerazione), pedalata assistita (ibrida) e muscolare (solo pesali). Grazie alla batteria da 48V (12.4Ah), questa bicicletta elettrica può percorrere fino a 80Km in modalità assistita o 50Km in modalità elettrica prima di scaricarsi completamente. Servono però circa 6 ore per una ricarica completa fino al 100%.

Non è leggera (pesa 29Kg), ma è costruita in un alluminio resistente protetto da vernici antiossidanti contro i deterioramenti del tempo, in ben 7 colorazioni: dai tradizionali bianco e nero, ai più eccentrici e grintosi arancione, blu, antracite, rosso e verde. Ovviamente è una ebike unisex e per tutte le età. Le sospensioni anteriori consentono di guidare agevolmente su terreni accidentati e irregolari con la massima trazione, mentre il sistema di freni a disco meccanico (anteriore e posteriore) aggiunge maggiore sicurezza di guida quando si raggiungono velocità più alte. Presente anche un cambio Shimano a 7 velocità per un maggiore controllo, luci a LED per una buona visibilità su strada anche in ore notturne ed un piccolo monitor che riporta in tempo reale informazioni sulla velocità, distanza percorsa, batteria rimanente e così via.

ENGWE EP-2 Pro mantiene grossomodo lo stesso design del modello base ed è sempre costruita in alluminio, resistente e leggero, anche se il peso della bicicletta in questo caso raggiunge i 32Kg. Possiede un motore più potente da 750W che permetterà di raggiungere la velocità massima di 45Km/h, tre modalità di guida (elettrica, assistita e muscolare), cinque diversi livelli di potenza a seconda dell'assistenza alla pedalata ed un cambio Shimano a 7 rapporti. No mancano le luci LED anteriori e posteriori, un piccolo display da 4 pollici sul manubrio ed il sistema di freni a disco.

Passando all'autonomia, ENGWE EP-2 Pro possiede la stessa batteria da 12.8Ah del modello base che potrà garantire fino a circa 40Km in modalità elettrica e fino a 70Km in modalità assistita. La batteria si ricarica completamente in circa 5 ore ed è staccabile dal telaio.

La ebike ENGWE EP-2 è già in vendita su Geekbuying al prezzo di 839.99 euro (codice coupon: ENGWEEP2), mentre la ebike ENGWE EP-2 Pro è leggermente più costosa con un prezzo di 907.19 euro (codice coupon: GKB571S). Per entrambe le biciclette è prevista la spedizione gratuita in Italia da magazzini europei, che quindi eviteranno dazi doganali e lunghi tempi di consegna.

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy