ImageLe ultime indiscrezioni confermano che i primi iPhone saranno disponibili da Gennaio e che, probabilmente, verranno presentati nella prossima edizione di MacWorld. Intanto gli utenti si sfidano sul terreno della fantasia, inventandosi i design più stravaganti!


Apple sembra pronta a lanciare sul mercato l'iPhone, inaugurando il 2007 con due versioni differenti del nuovo prodotto. La prima avrà semplici funzioni telefoniche, e sarà, quindi, da considerarsi un cellulare standard, mentre il secondo modello sarà più simile ad uno smartphone con connessione wifi. Rebecca Runkle, analista di Morgan Stanley, in una nota di ricerca, pubblicata pochi giorni fa, aggiunge ulteriori dettagli affermando che "saranno disponibili due modelli con memoria flash di diversa capienza: 4 Gb al prezzo di 599 dollari e 8 Gb a 649 dollari. I costi sono molto contenuti, per esplicita scelta dell'azienda". Nella stessa nota, la Runkle, descrive alcune caratteristiche del nuovo dispositivo, anticipandoci che "le dimensioni dell' iPhone saranno un pò più grandi dello schermo LCD in dotazione, che misura 3.5 pollici (28x21) di diagonale e lo spessore sarà, approssimativamente, un quarto di un pollice (30 mm). Includerà una click-wheel virtuale soft-touch e sarà simile in dimensioni all'iPod nano e un pò più sottile dell'iPod Video. E' molto probabile che sia costruito in metallo, come l'iPod nano e declinato in molteplici colori, compreso il nero, il bianco, l'argento".

In termini di funzionalità, potremmo aspettarci una fotocamera digitale da 2 Megapixel e un player audio e video, notizie confermate anche dall'analista che, però, esprime ancora qualche incertezza sui programmi della gestione delle e-mail e degli appuntamenti. Per quanto riguarda, invece, il supporto wireless sembra confermato il ricorso a Cingular, anche perchè molto diffuso negli Stati Uniti.

Mentre si attendono ancora conferme sulla data precisa del lancio, c'è spazio per dare libero sfogo alla fantasia: il Web è stato letteralmente invaso da immagini e filmati che cercano di prefigurare il design del futuro iPhone, a volte in modo fin troppo realistico. C'è chi lo immagina a "conchiglia", chi a "slitta" e addirittura chi lo vorrebbe in stile "anni '60".

C'è anche qualche fan della mela che ha progettato un vero e proprio spot, che presenta il prodotto quasi come fosse un telefono reale. E' difficile, per l'utente, distinguere tra falso e realtà, le pubblicità ideate risultano talmente vere, che a non pochi è venuta voglia di regalarlo per Natale. Vi offriamo qualche contributo: 

Altri spot su YouTube:

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti