Doogee BL12000 con batteria da 12000 mAh è un battery-phone da primatoDoogee BL12000, il nuovo battery-phone dell'azienda cinese che abbiamo visto in anteprima ad Hong Kong, è un terminale da primato: la sua batteria da 12000mAh (composta da due unità da 6000 mAh) è la più grande mai realizzata prima.


Come vi abbiamo anticipato un mese fa, quando lo abbiamo apprezzarlo dal vivo in anteprima nel corso della fiera di Hong Kong, Doogee BL12000 è uno smartphone da record non tanto per la sua potenza, quanto per la sua autonomia. Ed un chiaro suggerimento ce lo dà lo stesso nome: il codice "BL", che contraddistingue l'intera famiglia di battery-phone, sta ad indicare "Battery Large", mentre il numero a seguire rappresenta la capacità della batteria integrata.

Doogee BL12000

Doogee BL12000, infatti, avrà in dotazione una batteria da 12000 mAh, composta da due unità da 6000 mAh che, secondo alcuni test, dovrebbero garantire un'autonomia di circa 42 giorni in stand-by, 90 ore in chiamata, 25 ore di schermo attivo e, infine, 23,5 ore di gioco. Una batteria così grande, inoltre, deve essere necessariamente accompagnata da una ricarica sufficientemente veloce, infatti lo smartphone supporterà la ricarica rapida a 36W (12V-3A) tramite l'ingresso USB Type-C e sarà in grado di raggiungere il 100% di energia in poco più di 4 ore. Non è preclusa la possibilità di utilizzare il device come powerbank e, secondo i dati forniti da Doogee, dovrebbe riuscire a caricare ben quattro iPhone X.

Doogee BL12000

Non è il primo smartphone della famiglia: il vero capostipite è il Doogee BL5000, seguito subito dopo dal Doogee BL7000 che - oltre a possedere una batteria ancora più grande - è caratterizzato da un design ancora più sottile del fratello minore. Ed il Doogee BL12000 non fa eccezione: sfoggerà un display da top di gamma (lo stesso del Doogee MIX 2), Full HD+ (2160 x 1080 pixel) da 6 pollici con aspetto di forma 18:9 che l'azienda definisce "full display". Il corpo dello smartphone è realizzato in metallo con rivestimento in vetro e, nonostante l'imponente batteria, mantiene delle dimensioni contenute, tanto da risultare elegante e maneggevole.

Dal punto di vista hardware, il terminale presenta una CPU MediaTek octa-core, in combinazione con una memoria RAM da 4GB ed una memoria ROM espandibile da ben 256GB. Per quanto riguarda il comparto fotografico, Doogee BL12000 integra una dual camera posteriore con sensori da 16MP e 13MP, tempo di messa a fuoco pari a 0,1s e in grado di applicare l'effetto Bokeh, per sfocare lo sfondo e far risaltare il soggetto. Anteriormente troviamo ancora due sensori, le cosiddette wefie camera e selfie camera. La prima è costituita da un sensore grandangolare con angolo visivo pari a 130°, che dovrebbe permettere di realizzare Selfie che includano un massimo di dieci persone, mentre la seconda dovrebbe invece servire a rendere le immagini più nitide.

Doogee BL12000

Prima dell'avvento degli smartphone, le batterie dei nostri vecchi cellulari avevano una durata di diversi giorni e non c'era l'ansia di dover sempre avere l'alimentatore a portata di mano. Tempi ormai andati, in cui un telefono aveva molte meno funzioni da svolgere. Purtroppo, oggi, è ben difficile trovare un compromesso fra prestazioni, design, autonomia e tempi di ricarica e lo stesso Doogee BL12000 è abbastanza lontano da questo obiettivo. In attesa di nuove tecnologie che riescano a dare un giusto equilibrio, non resta che fare una scelta sulla base delle proprie necessità e questo dispositivo viene perfettamente incontro alle nostre

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti