Dell XPS Studio 13, 15 e 16Alcune immagini della roadmap di casa Dell svelano nuovi dettagli riguardanti l'evoluzione del segmento notebook consumer. L'azienda americana rimescola le carte, accorpando la serie XPS e Studio.


Aria di novità in casa Dell: dal forum di uno dei maggiori siti di informazione americani arrivano nuove rivelazioni sulla roadmap mobile della casa texana, che sembra aver deciso di rilasciare tre computer portatili inediti per il mese di novembre, il Dell XPS Studio 13, 15 e 16. L'attuale serie XPS, composta dai modelli M1330 da 13.3 pollici, M1530 da 15.4 pollici, ed M1730 da 17 pollici, continuerà ad essere commercializzata fino a novembre. Dal mese successivo invece, la popolare serie M1530 verrà cessata con l'introduzione degli XPS Studio, mentre ignoto è il futuro per le rimamenti proposte.

Roadmap Dell XPS

L'introduzione dei nuovi modelli XPS Studio, dopo il recente lancio degli Inspiron Studio, denota l'intenzione di riorganizzare radicalmente il brand, consolidando la presenza per il settore consumer. Le prime immagini ed informazioni disponibili infatti, sembrano identificare i Dell XPS Studio come una variante dotata di spiccate capacità multimediali. Mentre gli XPS Studio 13 e 15 sembrano mantenere il rapporto di forma di 16:10, con diagonali di 13.3 e 15.4 pollici, XPS Studio 16 sarà il primo laptop di casa Dell ad utilizzare un rapporto di forma di 16:9 su diagonale di 16 o 16.4 pollici, con possibilità di configurare il display avente risoluzione WXGA 1080 di 1920x1080 pixels, comunemente conosciuta come "Full HD".

Dell Studio XPS 13

Tutti i modelli si avvarranno di un nuovo design elegante e sottile, caratterizzato da linee slanciate e vistosi elementi che ne vivacizzano l'aspetto, e saranno dotati di slot per il caricamento di drive-ottici (con opzione Blu-Ray), tastiere retroilluminate, display con retroilluminazione RGB LED opzionali, soluzione grafica Hybrid SLI di Nvidia coadiuvata da uscita HDMI (che permetterà di ottimizzare la durata della batteria tramite l'interazione intelligente tra chip grafici di differente potenza e consumi), e connettività di ultima generazione, comprendente moduli ibridi per il WiFi/WiMAX e Bluetooth. La presenza di una porta eSATA/USB combo sembra infine confermare l'utilizzo delle nuove piattaforme Intel Centrino 2.

Dell Studio XPS 16

La serie XPS attuale tuttavia, non continuerà ad essere basata sull'ormai obsoleta piattaforma Santa Rosa fino al mese di novembre: una slide informa infatti i consumatori della prossima introduzione dei processori Intel Centrino 2 per i modelli Inspiron 1525, Studio 15 e 17, e serie XPS, al quale potrebbe corrispondere un affiancamento con soluzioni grafiche e non solo di nuova generazione. A partire dal mese di Settembre, Dell lancerà sul mercato anche i nuovi desktop compatti Studio e Studio Slim, dei quali tuttavia non sono disponibili informazioni più dettagliate.

Secondo recenti indiscrezioni infine, Dell potrebbe colmare il vuoto lasciato dalla fusione della serie XPS organizzando una nuova serie di laptop ad alte prestazioni; gli utenti enthusiast gamers potranno quindi dormire sonni tranquilli, considerando che l'azienda americana potrà contare anche sull'esperienza acquisita dalla sussidiaria Alienware, esperta in campo high-end.

 

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti