ImageL'ultimo notebook della serie Dell XPS è un 15,4 pollici multimediale, con uno stile gradevole e discreto. A partire da oggi, il Dell XPS M1530 è disponibile all'acquisto, anche in Italia.


Il notebook Dell XPS M1530 era atteso per il 7 novembre, ma si sa che queste scadenze hanno ormai un valore prettamente indicativo e qualche settimana di ritardo bisogna metterla in conto. Dal 7 al 27 novembre il passo è breve, ed ecco comparire l'atteso 15,4 pollici della serie XPS sui siti di Dell sparsi per il mondo, compreso lo store italiano.

Il Dell XPS M1530 andrà ad occupare una posizione intermedia fra l'ultraportatile Dell XPS M1330 da 13.3 pollici e la gamestation da 17 pollici Dell XPS M1730, completando il ventaglio di soluzioni mobili della serie XPS, la più prestigiosa famiglia di prodotti della multinazionale americana.

Image

Si tratta di un computer portatile votato all'intrattenimento digitale e alla multimedialità, con un design compatto e curato nei dettagli, e una dotazione tecnica bilanciata. Lo stile richiama direttamente quello del Dell XPS M1330, uno dei notebook più belli del 2007, con lapossibilità di scegliere fra duecolorazioni, nero Tuxedo e rosso Porpora. Realizzato con materiali di prima qualità, selezionati per garantire leggerezza e resistenza, finiture e texture di ottimo livello, questo notebook è stato costruito per non passare inosservato. 

Passando al comparto hardware, l'XPS M1530 potrà essere equipaggiato con un processore a scelta tra Intel Core 2 Duo T5250, T5450, T7250, T7500, T7700 e T7800, supportato da 2GB di memoria (espandibile a 4GB) e da un hard disk SATA da 200GB (a 7200rpm) o da 320GB (a 5400rpm). Per gli utenti più esigenti, la multinazionale americana offre la possibilità di dotare il proprio notebook con un disco allo stato solido (SSD) da 64GB, ad un costo addizionale di 578 euro. Il reparto grafico è retto da una scheda Nvidia GeForce 8400M GS con 128MB di memoria dedicata,che può essere sostituita opzionalmente da una GPU Nvidia GeForce 8600M GT con 256MB di memoria dedicata, più adatta al gaming.

Lo schermo LCD da 15.4 pollici WXGA (1280 x 800) è dotato di finitura glossy TrueLife. Per ora non è presente nel configuratore automatico l'opzione BTO per un display con tecnologia a LED backlight, ma non escludiamo che possa essere aggiunta successivamente.

Chi volesse utilizzare il Dell XPS M1530 per vedere film in alta definizione, potrà equipaggiarlo con un'unità ottica Blu-Ray Disc, in alternativa al masterizzatore DVD di base. La dotazione di interfacce è completa ed aggiornata: troviamo 3 porte USB 2.0, VGA, Firewire (IEEE 1394a), Porta Ethernet RJ45 (10/100), Lettore di schede 8 in 1, 1 slot ExpressCard da 54 mm, ingresso stereo, uscita cuffie/altoparlanti (x2). C'è anche l'uscita HDMI, la cui mancanza sui nuovi Dell Inspiron aveva suscitato un certo disappunto.

Le opzioni di networking permettono di essere sempre connessi, anche in movimento: sulla lista delle specifiche tecniche fornite dal produttore figura, infatti, accanto alla scheda di rete wireless 802.11n e al Bluetooth integrato, anche un modem per reti cellulari HSDPA opzionale.

Dell consente agli utenti di personalizzare ampiamente la propria XPS 1530, secondole proprie esigenze d'uso e di spesa: ne consegue che il modello di ingresso ha un prezzo molto abbordabile, pari a 999 euro, ma aggiungendo accessori opzionali si superano facilmente i 2000 euro.

Per una elencazione completa delle specifiche tecniche rinviamo alla scheda del Dell XPS M1530 nel nostro database. 

 

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti