Dell XPS 13 9350 (quasi) ufficiale: Skylake, display 4K e Thunderbolt 3Dell svela a sorpresa le caratteristiche e le immagini ufficiali del nuovo XPS 13 9350. Sarà presentato alla fine di ottobre, avrà CPU Intel Skylake, display da 13.3 pollici 4K e Thunderbolt 3. I prezzi non sono ancora noti.


Probabilmente sarà una delle novità, con XPS 15 e XPS 12, del Dell World 2015 che si terrà a fine ottobre 2015, ma intanto l'azienda americana inizia a "concedere" qualche informazione in più sulla sua scheda tecnica e sul suo design. Parliamo ovviamente del Dell XPS 13 9350, che in queste ore è apparso in una pagina prodotto sul sito ufficiale (via Winfuture), ancora in allestimento ma già ricchissima di dettagli. Mancano ancora all'appello i prezzi, anche se possiamo immaginare che non saranno così accessibili, forse 1000 euro per la versione base e fino a 2000 euro per quella top-di-gamma, ma sono solo considerazioni. La disponibilità invece dovrebbe essere prevista per novembre.

Dell XPS 13 9350

Ciò che ci sorprende è invece la sua scheda tecnica: Dell XPS 13 9350 sarà declinato in più SKU, tutte basate su un processore Intel Skylake a scelta tra Intel Core i3-6100U, Intel Core i5-6200U o Intel Core i7-6500U, grafica Intel HD 520 e fino a 16GB di memoria RAM. Lo storage potrà essere caratterizzato da drive SSD fino a 1TB, mentre lo schermo da 13.3 pollici sarà disponibile con risoluzione Full HD (1920 x 1080 pixel) o qHD+ (3200 x 1800 pixel) IGZO e Gorilla Glass. Per entrambi saranno proposte anche versioni touch.

Passando alla connettività, il nuovo XPS 13 sarà dotato di una porta Thunderbolt 3/USB Type-C, che tornerà utile anche per la Dell Dock. Quest'ultima aggiunge all'ultraportatile un corredo di interfacce molto ampio che comprende una USB 3.0, Ethernet, HDMI, VGA e DisplayPort. A bordo ancora due porte USB 3.0 full-size, WiFi 802.11ac, Bluetooth 4.1 e lettore di schede SD. Il sistema operativo è ovviamente Windows 10.

Il nuovo Dell ha un design più ricercato rispetto a quello in commercio, è sicuramente più sottile e meno ingombrante (pesa appena 1.2Kg, 1.3Kg in versione touch) nonostante la sua batteria cresca fino a 56Wh (contro i 52Wh attuali). Non vediamo l'ora di vederlo dal vivo. Ci torneremo.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti