Dell Inspiron 13 (7000) e Inspiron 15 (7000) 2-in-1: foto e video provaAbbiamo messi le mani sui nuovi Dell Inspiron 13 (7000) e Inspiron 15 (7000) 2-in-1, due notebook convertibili con Intel Core di ottava generazione, schermi ad alta risoluzione e design premium. Saranno in vendita da ottobre rispettivamente a 879$ e 849$.


In occasione di IFA 2017 di Berlino ed in seguito al lancio dei processori Intel Core di ottava generazione, Dell ha rinnovato la sua vasta gamma di computer portatili consumer presentando dei nuovi modelli. Non si tratta solo di semplici refresh, ma anche di macchine inedite, proprio come quelle che abbiamo avuto l'opportunità di toccare in anteprima qualche mese fa. Parliamo dei Dell Inspiron 13 (7000) 2-in-1 e Dell Inspiron 15 (7000) 2-in-1, due notebook convertibili con schermi in grado di ruotare fino a 360 gradi trasformando il dispositivo in modalità tablet, tent e stand a seconda delle esigenze dell'utente.

 Dell Inspiron 13 (7000) 2-in-1

La novità più importante riguarda ovviamente la piattaforma hardware: i nuovi Inspiron 13 e 15 (7000) 2-in-1 sono basati su processori Intel Core (Kaby Lake R o Kaby Lake Refresh), che dovrebbero offrire fino al 33% di incremento prestazionale (in determinati scenari). Possiedono una scocca in alluminio, con finitura satinata sulla cover/fondo e spazzolata sulla base per nascondere le impronte, e sono caratterizzati da cornici e spessori ultrasottili, per facilitare l'utilizzo anche in mobilità.

Dell Inspiron 13 (7000) 2-in-1 è il modello più piccolo e sarà disponibile da ottobre a partire da 879 dollari, mentre l'Inspiron 15 (7000) 2-in-1 è più grande, possiede alcune opzioni "premium" assenti nel fratello minore ed ha un prezzo base di 849 dollari.

Dell Inspiron 13 (7000) 2-in-1 Dell Inspiron 13 (7000) 2-in-1

Dell Inspiron 13 (7000) 2-in-1

I due modelli hanno grossomodo le stesse specifiche tecniche di base: memoria RAM DDR4 fino a 16GB, porta USB Type-C con supporto DisplayPort e Power Delivery e storage SSD standard in vari tagli o, opzionalmente, SSD PCIe NVMe in abbinamento ad HDD sul modello da 13 pollici o Hybrid/Dual Drive e Intel Optane sul modello da 15".

Lo schermo è diverso: Dell Inspiron 13 (7000) 2-in-1 integra un pannello da 13.3 pollici IPS Full HD (1920 x 1080 pixel), mentre Inspiron 15 (7000) 2-in-1 possiede uno schermo IPS da 15.6 pollici IPS Full HD (1920 x 1080 pixel) o 4K Ultra HD (3840 x 2160 pixel) con il 100% dello spazio colore AdobeRGB, una risoluzione che potrà essere gestita senza problemi dalla GPU Nvidia GeForce 940MX opzionale. Entrambi i notebook supporteranno l'input da penna Dell Active (acquistabile separatamente).

Dell Inspiron 15 (7000) 2-in-1

Dell Inspiron 15 (7000) 2-in-1 Dell Inspiron 15 (7000) 2-in-1

Su entrambi il lettore di impronte digitali è nascosto nel tasto di accensione (potrebbe sfuggire, ma c'è) e, per garantire l'accesso sicuro, possiedono anche una fotocamera IR con riconoscimento facciale e supporto per Windows Hello. La tastiera retroilluminata è di serie su tutti. Ci torneremo presto con le prime informazioni sulla disponibilità italiana.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti