Dopo i rumor di ieri riguardanti l'iPhone, oggi un altro quotidiano di lingua cinese, China Times, conferma la notizia e offre maggiori dettagli sulle caratteristiche del prodotto e sui tempi di consegna.


Secondo l'articolista di China Times, Foxconn, che nei mesi passati avrebbe sottoposto ad Apple vari prototipi prima di riceverne l'approvazione, produrrà l'iPhone nei suoi stabilimenti di Fushikang, Cina, e consegnerà ad Apple un volume mensile di 500- 600 mila apparecchi a partire da Febbraio.

Autorevoli analisti giudicano queste indiscrezioni attendibili e fissano al MacWorld Expo, che si terrà a Gennaio a San Francisco, la data per l'annuncio ufficiale durante il keynote di Steve Jobs.

L'iPhone avrà una fotocamera da 2.0 megapixel i cui componenti verranno prodotti da una serie di subfornitori di Foxconn: AlusTech fabbricherà il modulo della fotocamera, Largan la lente e Micron il sensore CMOS.
Anche Intel, Sharp, Tripod Technology, Broadcom e Sunrex forniranno tutta una serie di componenti che vanno dalla memoria al tastierino numerico.

La realizzazione del case, invece, è stata commissionata a Catcher Technology che precedentemente aveva già fabbricato per conto di Apple gli involucri degli iPod mini e più recentemente dell'iPod shuffle a forma di clip.

Contrariamente alle informazioni che erano circolate ieri, sembra che, almeno all'inizio, l'iPhone verrà venduto in un unico modello, anche se già si vocifera che prossimamente la gamma iPhone potrebbe arricchirsi con un modello Pro dotato di funzioni di smartphone.

Altre fonti riferiscono alcune curiosità: il marchio iPhone è stato registrato ufficialmente appena un mese fa e sembra che Apple abbia firmato una partnership con Cingular Wireless per lanciare l'iPhone come prodotto in esclusiva per Cingular. In Italia, invece, l'iPhone dovrebbe essere distribuito a marchio Apple e non sotto il brand di qualche gestore di telefonia mobile.

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy