ImageAl Computex 2007 di Taipei, SanDisk presenta due nuovi drive SSD da 64 GB per computer portatili, nel formato da 1,8 e 2,5 pollici. I dischi andranno ad equipaggiare notebook ultraportatili, gamestations, UMPC e lettori multimediali portatili.


All'interno del suo stand al COMPUTEX Taipei 2007, Sandisk ha presentato due nuovi drive allo stato solido (SSD, Solid state Drive) da 64 GB, che vanno ad affiancarsi ai dischi SSD di capacità inferiore (32 GB) già in commercio:  un modello nel formato da 1,8 pollici, UATA 5000 SSD, e l'altro da 2,5 pollici, SATA 5000 SSD.

Image

Sandisk ha voluto, così,  assecondare l'attuale interesse del mercato verso lo storage su memorie NAND Flash: ’’I produttori di laptop richiedono una capacità di memorizzazione superiore per i sistemi basati su Windows Vista, che possono avere bisogno di diversi processi in background e di suite di sicurezza precaricate’’ ha dichiarato Doreet Oren, direttore del marketing per i prodotti SanDisk SSD. ‘‘Inoltre, vista l'attuale tendenza allo sviluppo di notebook orientati al gaming, i drive SSD potrebbero trovare collocazione anche in questo ambito, date le loro più elevate performance. Offrendo maggiore spazio di storage, stiamo rendendo i nostri prodotti più appetibili per un maggior numero di clienti.’’

L'adozione dei dischi allo stato solido presenta degli innegabili vantaggi non solo per i produttori ma anche per gli utenti finali:

  • Affidabilità e longevità, grazie all’assenza di parti in movimento. Test di laboratorio (MTBF - mean time between failures) indicano un corretto funzionamento di circa 6 volte superiore rispetto agli hard disk convenzionali.
  • Alte prestazioni, soprattutto per quanto riguarda i tempi di accesso (si parla di 0,11 ms per i SSD, contro 17 ms di un hard disk standard). Velocità in lettura di 67 MB/s.
  • Minore consumo energetico. Tipicamente un hard disk in stato attivo richiede 1,9 watt, mentre i drive SSD di SanDisk si accontentano di 1,0 watt (0,5 watt per il modello da 1.8 pollici).

SanDisk inizierà, entro breve, la produzione in volumi industriali di questi drive SSD, ma la distribuzione al pubblico non avrà luogo prima della fine dell'anno. Maggiori informazioni sui prodotti SanDisk sul sito del produttore.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti