ImageL'esposizione di Asus al CeBIT 2007 comprende anche due notebook rivoluzionari e un po' eccentrici: il Rugged Military NB, per chi opera in ambieti a rischio, e l'Highly Integration UMPC, un tablet-convertibile in miniatura.


Quest'anno il gruppo taiwanese Asus punta a stupire i visitatori del CeBIT, a partire dall'allestimento del padiglione, un enorme spazio espositivo al centro del quale compare una vera Lamborghini Gallardo, simbolo del sodalizio fra la Casa del Toro e il produttore asiatico. Ma questa è solo la cornice all'interno della quale vengono presentati prodotti avveniristici ed originali come il Rugged Military NB o l'Highly Integration UMPC. 

Image

Il primo è un portatile dalle linee severe e robuste, dedicato a quegli utenti che per lavoro sono costretti ad operare in luoghi poco sicuri, caratterizzati da condizioni ambientali disagevoli, come cantieri, installazioni petrolifere o industriali. Secondo le prime indiscrezioni emerse, il Rugged Military NB è un tablet-convertibile con uno schermo da 13.3 pollici, progettato per resistere agli urti e agli agenti atmosferici come dimostra la certificazione IEC IP54, uno standard definito dalla International Electrotechnical Commission per soddisfare requisiti di sicurezza e protezione dell'equipaggiamento e delle persone. Tra le caratteristiche più rilevanti, possiamo elencare la presenza di un ricevitore radio GPS, di un sensore per il riconoscimento delle impronte digitali e di vari sistemi per proteggere schermo e porte da infiltrazioni di polvere e liquidi.

Image
La seconda novità è l'Highly Integration UMPC, un subnotebook di classe Origami dotato di ricevitore GPS per la navigazione e la rintracciabilità. Ma, a differenza dal suo predecessore ASUS R2H, questo dispositivo è molto lontano dalle forme canoniche di un UMPC, sembra più un piccolo tablet-convertibile come il Fujitsu LifeBook P1610, rispetto al quale si differenzia unicamente per lo schermo leggermente meno ampio. Quest'ultimo, infatti, è un pannello LCD da 7 pollici (con risoluzione 800 x 480 pixel) parzialmente ruotante, inferiore di appena 1,9" rispetto a quello montato sul tablet di Fujitsu.

Image

Le informazioni sulla dotazione hardware dell'Highly Integration UMPC sono ancora assai frammentarie, ma sappiamo che dispone di una webcam integrata e di un processore VIA che permetterà a questo apparecchio di raggiungere un'autonomia operativa elevatissima. Malgrado le piccole dimensioni, Highly Integration UMPC possiede tutte le features di un notebook, con una ampia gamma di soluzioni per la connettività come W-Fi e Bluetooth, e un ricco corredo di porte ed interfacce come il lettore di schede di memoria, Ethernet, USB 2.0, VGA e slot per ExpressCard.
Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti