Ad Hong Kong, abbiamo avuto l'opportunità di apprezzare dal vivo le nuove tendenze hi-tech, quelle che caratterizzeranno i prossimi mesi se non anni. E tra queste spicca il primo display 8K BOE per notebook ed un nuovo OLED flessibile per smartphone. Scopriamoli insieme nella nostra video anteprima.


Al CES 2018 di Las Vegas, tenutasi ad inizio anno, BOE ha presentato il primo pannello TV da 75" con risoluzione 8K e ha vinto il premio "2017-2018 Consumer Electronics Top 10 Brands from China" per i suoi dispositivi, che incarnano la grande forza tecnologica delle aziende cinesi. Non a caso, fra i suoi partner spiccono nomi del calibro di HiSilicon, Byton, StreamTV ed altri leader mondiali nella produzione di display a semiconduttori. Ma il successo raccolto alla fiera americana, potrebbe replicarsi anche ad Hong Kong visto che l'azienda cinese ha mostrato un'altra delle "sue novità".

Ad Hong Kong, BOE ha presentato tre prodotti molto affascinanti: un display 8K per notebook, uno schermo OLED flessibile ed un display OLED full screen flessibile per smartphone. Abbiamo scattato delle foto al booth e realizzato una panoramica video in anteprima, consapevoli che gli 8K così come i pannelli flessibili - per quanto inutili con le attuali tecnologie - potrebbero rappresentare il futuro del settore video.

Essendo il primo al mondo, il display 8K da 13.3 pollici per computer portatile non poteva passare certamente inosservato, grazie alle sue caratteristiche davvero impressionanti: cornici estremamente sottili (2.5/2.5/2.5/8.5 mm), risoluzione mai vista prima (7680 x 4320 pixel), densità da ben 664 PPI, luminosità di 300 nit e rapporto di contrasto 1300:1. Certamente un prodotto molto raffinato che, oltre a non avere eguali al mondo, presenta un'estetica ed una cura del dettaglio non di poco conto.

Per quanto riguarda il display OLED flessibile da 7.56", entrato in produzione di massa lo scorso anno, troviamo le seguenti specifiche: risoluzione QXGA (2048 x 1536 pixel), densità 338 PPI, luminosità di 380 nit, rapporto di contrasto >100000:1 (nero molto intenso), tempo di risposta 1 ms, potenza 3.8 W, gamut colore del 100%, cornici sottili (2.0/2.0/2.0/5.5 mm) e spessore di 0.66 mm.  

Il display OLED full screen flessibile da 6.2" mostra un aspetto molto simile a quello di iPhone X (con l'iconica notch), ma con cornici che sembrano ancora meno accentuate. Purtroppo per ora si tratta solamente di un prototipo e non abbiamo avuto modo di testare dal vivo la sua flessibilità, ma le caratteristiche rimangono comunque sorprendenti. Infatti troviamo: una risoluzione WQHD+ (2992 x 1440 pixel), densità da 537 PPI, luminosità 400 nit, rapporto di contrasto >100000:1, gamut colore del 100%, tempo di risposta inferiore al millisecondo, potenza pari a 1.7 W, e cornici sottilissime (1.1/1.1/1.1/2.5 mm), spessore di 1.37 mm ed un rapporto screen-to-body del 93%.

Per ora non abbiamo informazioni su disponibilità e prezzo né sappiamo quali dispositivi usufruiranno di queste tecnologie, ma non c'è alcun dubbio sulla lungimiranza di BOE. Quest'azienda cinese ci ha presentato un spaccato del prossimo futuro "sotto teca".

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy