ASUS ROG Zephyrus S17 è il nuovo gaming-notebook di fascia alta, un modello da 17 pollici con processori Intel Tiger Lake H (fino al Core i9-11900H) e grafica Nvidia GeForce RTX 3080. Sarà disponibile in Europa nel terzo trimestre 2021 a partire da 2499 euro.


Con il lancio dei nuovi processori Intel Tiger Lake-H, ASUS ha deciso di aggiornare la sua gamma di desktop-replacement da gioco, introducendo dei nuovi modelli come l'ASUS ROG Zephyrus S17. La particolarità di questo notebook, però, non è solo il suo equipaggiamento hardware top-di-gamma ma soprattutto una soluzione di design ereditata dallo Zenbook Pro Duo, al fine di rendere più efficiente il sistema di raffreddamento. Ed è proprio dalla sua particolare tastiera rialzata che vorremmo partire.

Dopo aver aperto il coperchio dello Zephyrus S17, la tastiera si solleva ad un angolo di 5° creando delle aperture che aumentano il flusso d'aria del 25%. Questa tecnologia, che ASUS chiama AAS Plus, porta raffreddamento e prestazioni top anche su una macchina super-sottile come questa, con i suoi 19.9 mm di spessore. Alzando la tastiera si riduce anche la temperatura della superficie mantenendo una sensazione di freschezza al tocco.

ASUS ROG Zephyrus S17 (GX703)

E non è tutto, perché ASUS ha anche potenziato la capacità termica di questo gaming-notebook, intervenendo su più elementi del sistema. Le ventole Arc Flow hanno pale di diverso spessore per massimizzare il flusso e sono ricoperte da uno speciale schema di onde aerodinamiche per minimizzare il rumore. Quando le temperature delle componenti scendono al di sotto dei 50 °C, le ventole scendono automaticamente a 0dB per un funzionamento completamente silenzioso. A questo si aggiunge il composto termico in metallo liquido applicato secondo un processo brevettato da ASUS, che devia efficacemente il calore dal processore e riduce la temperatura della CPU fino a 10°C rispetto alla pasta termica tradizionale. Il resto è compito delle sei heatpipe, che allontanano il calore dalla CPU, dalla GPU, dalla VRAM, dal circuito di VRM e dal telaio attraverso quattro dissipatori con alette ultra sottili.

Il nuovo design autopulente utilizza canali anti-polvere per indirizzare le particelle lontano dai componenti di raffreddamento critici, garantendo una temperatura costante e adatta al funzionamento del PC alle sue massime prestazioni.

Questi accorgimenti sono stati resi necessari per l'equipaggiamento hardware dell'ASUS ROG Zephyrus S17, che sarà disponibile in varie configurazioni con chip octa-core Intel Core i7-11800H fino a 4.6GHz e Intel Core i9-11900H fino a 4.9GHz, abbinati a massimo 48GB di RAM DDR4 a 3200MHz e 1/2TB di storage su tre slot SSD PCIe Gen4 NVMe in RAID 0. La CPU Intel Core i9-11900H di 11a gen, grazie all'innovativo sistema di raffreddamento ROG, funziona fino a 50W di potenza sostenuta quando la GPU è attiva e 90W da sola.

I requisiti di raffreddamento cambiano in base all’utilizzo: la modalità Silent riduce leggermente la velocità delle ventole per mantenere bassa la rumorosità, la modalità Performance fornisce la potenza necessaria per spingere alte frequenze di frame nei giochi senza produrre eccessivo rumore, mentre la modalità Turbo porta la CPU alla massima potenza con un rumore della ventola più forte. Gli utenti possono passare da una modalità di funzionamento all'altra manualmente con una rapida scorciatoia da tastiera o automaticamente con la funzione Scenario Profiles. Disponibile tramite l'utility ROG Armoury Crate, Scenario Profiles consente agli utenti di associare singoli giochi e app a specifiche modalità operative, effetti di illuminazione e altre impostazioni di sistema. Il passaggio tra i diversi Scenario Profiles avviene sempre in maniera fluida e senza interruzioni.

ASUS ROG Zephyrus S17 (GX703)

Dal punto di vista grafico, ASUS dà la possibilità di configurare il suo Zephyrus S17 con una GPU Nvidia GeForce RTX30, a scelta tra la RTX 3060, RTX 3070 e RTX 3080, ma tutte più che indicate per il gaming e per gestire l'alta risoluzione del display. Lo schermo da 17.3 pollici, infatti, sarà disponibile in due opzioni: 4K (3840 x 2160 pixel) da 120Hz e 3ms con Adaptive-Sync o QHD (2560 x 1440 pixel) da 165Hz e 3ms con G-SYNC e Advanced Optimus, ma entrambi Pantone-Validated e con 100% DCI-P3.

Una webcam integrata e un sensore di impronte digitali offrono comodi strumenti per accedere velocemente ai propri dati. Le telecamere tradizionali utilizzano la tecnologia 2DNR, che analizza i singoli fotogrammi per correggere il rumore, o la tecnologia 3DNR, che analizza i fotogrammi in sequenza per migliorare le immagini dei soggetti in movimento. Lo Zephyrus S17 fonde le tecnologie 2DNR e 3DNR per garantire agli utenti di apparire al meglio in qualsiasi situazione, anche in ambienti poco luminosi. Il sensore di impronte digitali integrato nel pulsante di accensione offre un'esperienza con Windows Hello particolarmente fluida, memorizzando velocemente l'impronta digitale dell'utente quando si accende il portatile e poi accedendo automaticamente con l'account corretto.

Il telaio in magnesio-alluminio dell'ASUS ROG Zephyrus S17 sfoggia la colorazione Off Black, con una particolare finitura che resiste alle impronte digitali, bordi diamantati e un accento traslucido dietro la tastiera per un contrasto sottile. Nonostante sia tra i gaming-notebook da 17 pollici più compatti (394.9 x 264.3 x 19.9 mm) e leggeri (solo 2.6Kg), integra una notevole batteria da 90Wh con supporto per la ricarica rapida (50% in 30 minuti) ed un completo corredo di interfacce che comprende: una porta USB 3.2 Type-C/Thunderbolt 4, una porta USB 3.2 Type-C Gen2 (DP 1.4/Power Delivery 3.0), tre porte USB 3.2 Gen2 Type -A, un lettore di schede SD, una HDMI 2.0b ed una porta Gigabit Ethernet (RJ45). Non manca WiFi 6 e Bluetooth 5.1.

La dotazione è completata da sei altoparlanti Dolby Atmos: due tweeter e due woofer con tecnologia force-canceling per produrre alti nitidi e bassi chiari, di cui ciascuno formato da due speaker leggermente sfalsati nella posizione per annullare le vibrazioni reciproche riducendo così l’eco indesiderata.

ASUS ROG Zephyrus S17 (GX703)

L'angolo di 5° della tastiera massimizza il comfort di digitazione con un'inclinazione ergonomica che riecheggia la pendenza delle tastiere da tavolo. È facile trovare i tasti giusti grazie a un layout in stile desktop e il numpad completo di tasti, frecce indipendenti e full-size caps. Il touchpad è sempre a portata di mano con una superficie che è del 125% più ampia rispetto alla precedente generazione di Zephyrus S17.

I tasti ultra reattivi dotati di tecnologia ottico-meccanica migliorano il controllo degli utenti. Si attivano in soli 0,2 ms senza ritardi di debounce, minimizzando la latenza. Il meccanismo ottico è molto resistente estendendo la durata dell'interruttore a 100 milioni di tasti. Il sistema n-key rollover assicura che tutte le pressioni di tasti in contemporanea vengano registrate correttamente anche nel bel mezzo di battaglie frenetiche. L’illuminazione RGB per ogni tasto aggiunge uno stile personalizzato agli utenti affinché possano customizzare diversi giochi e flussi di lavoro, e si sincronizza anche con l'illuminazione su altri dispositivi Aura Sync.

I comandi comuni sono più facili da attivare con la Multiwheel configurabile, che si trova nell'angolo in alto a sinistra della tastiera. Facendo clic sul rullo si apre un menu con diverse funzioni. Gli utenti possono regolare il volume in ingresso e in uscita, la retroilluminazione della tastiera, la luminosità dello schermo, le modalità operative e altro ancora. Opzioni di personalizzazione in Armoury Crate consentono inoltre agli utenti di scegliere quali funzioni appaiono nel menu a comparsa e quali rimangono fisse di default.

ASUS ROG Zephyrus S17 sarà disponibile in Europa nel terzo trimestre 2021 al prezzo di partenza di 2499 euro, ma al momento non abbiamo ancora informazioni precise sulla disponibilità in Italia. ASUS ha però assicurato che il gaming-notebook sarà presto in vendita anche nei nostri negozi.

Specifiche tecniche ASUS ROG Zephyrus S17

  • Processore: Intel Core i9-11900H o Intel Core i7-11800H
  • Grafica: NVIDIA GeForce RTX 3080 con 16GB GDDR6 VRAM, NVIDIA GeForce RTX 3070 con 8GB GDDR6 VRAM, NVIDIA GeForce RTX 3060 con 6GB GDDR6 VRAM
  • Sistema operativo: Windows 10 Home o Windows 10 Pro
  • Display: 17.3 pollici UHD 4K IPS-level, 120Hz, 3ms o 17.3 pollici QHD DDS panel, 165Hz, 3ms, entrambi DCI-P3 100%, Pantone Validated
  • Memoria: DDR4 3200MHz SDRAM, fino a 48GB (8GB/16GB on board)
  • Storage: 3x M.2 NVMe PCIe G4x4 1TB/2TB SSD, in RAID 0
  • Tastiera: Per-key RGB, Optical Mech Switch KB, AURA SYNC, N-key support, 1.9mm travel distance, Hot keys: Ten-key Function / ROG Armoury Crate
  • Audio: 6 speaker con tecnologia Smart AMP, Dolby Atmos, Array Microphone
  • Networking: Wi-Fi 6 (802.11ax 2x2, ROG Range Boost), Bluetooth 5.2
  • Interfacce: USB Type-C with Thunderbolt 4 (USB 4/DisplayPort 1.4/PD 3.0 (Input: 20V/5A, Output 5V/3A), USB Type-C support USB3.2 Gen2/DisplayPort 1.4/PD 3.0, USB Type-A support USB3.2 Gen2, due USB Type-A support USB3.2 Gen2, HDMI 2.0b, jack auido da 3.5 mm, LAN RJ-45 jack e lettore di schede SD
  • Webcam: HD
  • Batteria: 90Wh
  • Dimensioni: 394.9 x 264.3 x 19.9 mm
  • Peso: 2.6Kg
Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti