ASUS ROG Zephyrus S (GX701) è un nuovo gaming-notebook con grafica Nvidia GeForce RTX 2080 Max-Q e display da 17.3 pollici Full HD (1920 x 1080 pixel) a 144Hz e tempi di risposta di 3 ms. Il suo design super-sottile è ispirato allo Zephyrus GX531 da 15.6 pollici. Video live.


Dopo il lancio di ASUS ROG Zephyrus (GX501) da 15.6 pollici nel 2017, in molti aspettavano un modello più grande con lo stesso design ed una scheda tecnica no-compromise. Ed è arrivato al CES 2019 di Las Vegas con il lancio dell'ASUS Zephyrus S (GX701) da 17.3 pollici, un potente computer portatile equipaggiato con le ultime schede grafiche Nvidia RTX e processori Intel Core (Coffee Lake). Potete dargli un'occhiata dal vivo nella video presentazione qui sotto.

ASUS Zephyrus S (GX701) possiede uno schermo da 17.3 pollici Full HD (1920 x 1080 pixel), ma il produttore non ha scelto un pannello qualsiasi ma un modello indicato per il gaming con tecnologa G-Sync, refresh rate a 144Hz, response time di 3ms e 100% sRGB, integrandolo in uno chassis ultrasottile con cornici spesse appena 6.9 millimetri. Il risultato è una gamestation imponente, dal design aggressivo come tutte le macchine ROG, ma più compatta e leggera dei modelli concorrenti. Non a caso, misura 399 x 273 x 18.7 millimetri e pesa 2.7Kg , un vero record per la categoria.

Ovviamente potrà essere configurata con il migliore hardware disponibile al momento: scheda grafica Nvidia GeForce RTX 2080 Max-Q (Turing) con 8GB GDDR6 annunciata proprio nel corso del CES 2019 e processore esa-core Intel Core i7-8750H da 2.2GHz (Coffee Lake) con massimo 24GB DDR4 2666 MHz (8GB saldati) e drive SSD M.2 NVMe PCIe 3.0 in diversi tagli fino a 4TB.

Per raffreddare il sistema, il gaming-notebook sfrutta la tecnologia ASUS AAS (Active Aerodynamic System): quando il portatile viene aperto, una parte della base si flette per creare il 20% di spazio in più per la circolazione dell’aria. In combinazione con la tecnologia AeroAccelerator, questo spazio migliora il flusso d'aria del 32% e riduce le temperature del 20% rispetto al raffreddamento convenzionale. È possibile giocare per ore con una stabilità impeccabile e senza rischio di throttling. La velocità della ventola è controllata da un algoritmo intelligente e l'utente può scegliere tra 3 profili predefiniti con una semplice scorciatoia da tastiera: Turbo (massima potenza), Balanced (bilanciato), Silenzioso (potenza minima).

Non manca una tastiera chiclet con retroilluminazione RGB per tasto (corsa di 1.4 mm) grazie alla tecnologia Aura Sync e N-Key, due altoparlanti da 2.5W, una webcam con microfono e connettività WiFi 802.11ac (2x2), Bluetooth 5.0, jack audio, HDMI 2.0b, due USB 3.0, una USB 3.1 (Gen2), una USB 3.1 Type-C (Gen1) e una USB 3.1 Type-C (Gen2). Una delle due porte USB-C supporta il Power Delivery, quindi gli utenti possono ricaricare il notebook tramite la USB Type-C se l'adattatore principale da 280W non è disponibile. Asus consiglia un adattatore di tipo USB-C da 45 W o superiore per una ricarica affidabile.

ASUS Zephyrus S (GX701) sarà lanciato nel corso del primo trimestre 2019 e - nella confezione - sarà inclusa (su alcuni mercati selezionati) una webcam esterna ASUS ROG GC21 in grado di registrare video Full HD a 60fps. Il prezzo non è ancora noto, ma dovrebbe aggirarsi intorno ai 3000 euro.

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy