ASUS ha aggiornato la famiglia di gaming-notebook Zephyrus, presentando due nuovi modelli: ROG Zephyrus S (GX502) e Zephyrus M (GU502) integrano Intel Core i7-9750H, grafica Nvidia GeForce RTX 20 o GeForce GTX 1660Yi e display Full HD fino a 240Hz.


Oltre ai nuovo Zephyrus G (GA502) con AMD Ryzen 7 e Nvidia GeForce GTX 1660 Ti, ASUS ha aggiornato i modelli Zephyrus già esistenti sul mercato con processori Intel di ultima generazione. Nello specifico parliamo della famiglia ASUS ROG Zephyrus S (GX502, GX531 e GX701) di fascia alta e ASUS ROG Zephyrus M (GU502) di fascia media, che nei prossimi mesi saranno disponibili con chip Intel Coffee Lake-H, grafica Nvidia GeForce RTX 20 e display da 15.6 pollici ad alta risoluzione con refresh rate fino a 240Hz.

Le serie Zephyrus S (GX502) e Zephyrus M (GU502) si sono evolute in questi anni, adattandosi alle esigenze degli utenti. Molto simili sia per design che per caratteristiche tecniche, i nuovi ASUS Zephyrus integrano un processore hexa-core Intel Core i7-9750H da 2.6GHz, affiancato da (fino a) 32GB DDR4-2666 e storage SSD M.2 PCI-E x4 fino a 1TB (opzionalmente in RAID0). In uno chassis, che misura 360 × 252 × 18.9 mm, ASUS ha inoltre previsto una scheda grafica dedicata a scelta tra: Nvidia GeForce RTX 2070 e GeForce RTX 2060 entrambe overcloccate a 1560Hz (per il GX502) o GeForce GTX 2060 o GeForce GTX 1660 Ti (per il GU502).

Per ridurre il peso del laptop, garantendo una resistenza strutturale adeguata, il corpo del ROG Zephyrus S e Zephyrus M sono completamente realizzati in lega di magnesio. Non sono economici, ma in questo caso il fine giustifica i mezzi: un portatile da gioco con peso di circa 2 chilogrammi. ASUS ROG Zephyrus S GX502 e Zephyrus M GU502 possiede un display da 15.6 pollici Full HD (1920 x 1080 pixel) con refresh rate di 144Hz o 240Hz e tempo di risposta di 3 ms, certificazione Pantone e color gamut 100% sRGB. Inoltre, tutti i modelli ROG Zephyrus S GX502 supportano la tecnologia G-Sync per la sincronizzazione adattiva delle immagini.

Per poter sostenere un simile equipaggiamento hardware, l'azienda taiwanese ha dotato i gaming-notebook di un sistema di raffreddamento con sei heatpipe e ventole con alette ultrasottili, ma molto robuste da resistere alle alte velocità. Gli utenti potranno scegliere la modalità di utilizzo più adatta alle proprie esigenze tra "Silenzioso", "Bilanciato" e "Turbo".

La tastiera di ROG Zephyrus è posizionata leggermente in avanti nello chassis — una soluzione di design che consente di migliorare il raffreddamento dei componenti interni — offrendo il massimo comfort e un’esperienza d’uso più familiare ai gamer abituati alla tastiera dei desktop. I tasti, progettati per offrire la massima ergonomia, assicurando comodità e precisione, sono dotati di anti-ghosting per garantire che ogni battuta venga correttamente registrata, anche quando vengono premuti più tasti contemporaneamente. L’innovativo touchpad di Zephyrus è posizionato a destra della tastiera e integra la funzionalità di tastierino dedicato, facilmente attivabile tramite hotkey e retroilluminata in rosso quando attiva. Il sistema Aura Sync offre sei effetti luminosi dinamici personalizzabili per caratterizzare la tastiera e sincronizza l'illuminazione con altri prodotti compatibili per creare le condizioni che meglio si adattano alla tipologia di gioco preferito e al proprio stile.

La dotazione è completata da un buon corredo di interfacce che, oltre ai moduli Wi-Fi 5 (802.11ac 2×2) e Bluetooth 5.0, comprende: una USB Type-C, due USB 3.1 Gen1 Type-A, una USB 3.1 Gen2 Type-A, una HDMI 2.0b, jack audio da 3.5 mm e Kensington Lock. La batteria da 76Wh dovrebbe garantire una buona autonomia e assicurare una ricarica rapida con l'alimentatore USB-C da 65W (60% per un'ora in carica). Teniamo a precisare infatti che, anche se entrambi gli Zephyrus possiedono dei connettori per l'alimentazione, possono utilizzare la USB Type-C per la ricarica e funzionare con prestazioni ridotte. I notebook possono anche ricaricare lo smartphone e altri dispositivi portatili (fino a 18W).

ASUS ha approfittato di questo refresh per aggiornare anche gli Zephyrus S GX531 da 15.6 pollici e Zephyrus S GX701 da 17.3 pollici, seppur in modo meno importante. Le nuove configurazioni sono già in vendita sul mercato americano e prevedono processore Intel Core i7-9750H, fino a 32GB di RAM, grafica Nvidia GeForce RTX 2060/2070/20180 e display Full HD a 144Hz.

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy