ASUS ROG Phone II si sdoppia: Strix Edition e Ultimate Edition. Prezzi e differenzeASUS ha annunciato il rilascio di due nuove varianti del suo ROG Phone II: "Ultimate Edition" ha 12GB di RAM e 1TB di spazio di archiviazione, mentre "Strix Edition" offre agli utenti 8GB di RAM e 128GB di spazio di archiviazione.


Dopo il successo di ASUS ROG Phone II, presentato lo scorso settembre a IFA 2019 di Berlino dove abbiamo avuto anche la possibilità di realizzare un approfondito video hands-on dal vivo, l'azienda taiwanese allarga la famiglia a due nuove versioni dello stesso smartphone: "Ultimate Edition" e "Strix Edition". Entrambe condividono design e quasi tutte le specifiche tecniche del ROG Phone II originale, ma offrono agli utenti più potenza, più velocità e capacità di archiviazione per tutte le diverse esigenze di mobile gaming.

ASUS ROG Phone II Strix Edition

In particolare, ASUS ROG Phone II "Ultimate Edition" presenta 12GB di RAM e 1TB di spazio di archiviazione al prezzo di 999 euro, mentre ASUS ROG Phone II "Strix Edition" offre agli utenti 8GB di RAM e 128 GB di storage a 699 euro. Disponibile fin da settembre, infine, resta in vendita ROG Phone II "Elite Version" a 899 euro. Tutti i modelli - inclusi i nuovi in preordine - sono disponibili nello shop ASUS ufficiale e presso rivenditori autorizzati.

Fatta eccezione per la capacità di memoria, il resto della dotazione rimane invariato per entrambe le varianti: processore Qualcomm Snapdragon 855 Plus a 2.96GHz, batteria da 6000 mAh e sistema di raffreddamento a camera di vapore 3D GameCool II. ROG Phone II presenta il primo display AMOLED al mondo con velocità di refresh 120Hz/1ms e tecnologia HDR a 10-bit, una fedeltà cromatica eccezionale - con un Delta-E inferiore a 1 – e una latenza al touch di 49ms, mentre l'iconico design con connettore di ricarica laterale e la rinnovata tecnologia AirTrigger II offrono agli utenti il controllo completo. Il sistema di vibrazione Dual Surround, il doppio speaker stereo frontale, un jack audio da 3,5 mm e i nuovi microfoni quad con cancellazione del rumore fanno sì che la natura immersiva di ROG Phone II non sia solo limitata allo schermo ma possa essere sperimentata anche attraverso gli altri sensi, come il tocco e il suono. ROG Phone II supporta anche la tecnologia Qualcomm aptX, aptX HD e aptX Adaptive per audio di alta qualità a bassa latenza tramite connessione Bluetooth.

ASUS ROG Phone II "Ultimate Edition"

Avendo quindi la stessa dotazione hardware, come fare a distinguere i tre modelli a colpo d'occhio? Facile, dalla cover: ROG Phone II Strix Edition è di color nero glossy con elemento decorativo ROG Stix, ROG Phone II Ultimate Edition è color nero opaco, mentre ROG Phone II Elite Version ha una cover semplicemente nera lucida.

Per ottenere la massima esperienza di gioco, ROG Phone II può essere potenziato con una gamma unica di accessori. Sono supportati Mobile Desktop Dock, TwinView Dock II, Lighting Armor Case insieme ad un nuovo gamepad modulare ROG Kunai che fornisce controlli di gamepad fisici simili a console. Nella confezione saranno inclusi auricolari, ventolina e bumper.

Il gamepad ROG Kunai è composto da tre componenti: il ROG Kunai Bumper, i ROG Kunai controller e il ROG Kunai Gamepad. I Kunai Controller possono essere collegati al Kunai Holder divisi in due parti per creare un gamepad autonomo o combinati con il Kunai Bumper per aggiungere controlli di gamepad fisici allo stesso ROG Phone II.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti