ASUS ROG Phone 3 integra un SoC Qualcomm Snapdragon 865 Plus 5G, display AMOLED e batteria da 6000 mAh. Già disponibile in preordine, con la sua variante più economica ROG Phone 3 – Strix Edition. Specifiche, prezzi e disponibilità in Italia.


Dopo tante indiscrezioni ed una lunga attesa, ASUS ROG Phone 3 è finalmente ufficiale ed offre quanto di meglio possiate cercare in uno smartphone per il gaming. Il design non è molto diverso da quello dei predecessori, ma include una porta aggiuntiva per la ricarica montata lateralmente e una mega batteria da 6000 mAh. Non sarà solo, perché ASUS ha previsto anche ROG Phone 3 – Strix Edition, una variante più economica, con le stesse caratteristiche tecniche e funzionali, ma con RAM e storage in quantità minore.

Connessione multi-gigabit utilizzando la carrier aggregation 5G, prestazioni avanzate Wi-Fi 6, gameplay simile a quello di un PC con grafiche ultra realistiche, scatti fotografici di livello professionale e ad alta risoluzione, funzionalità AI aggiuntive: ROG Phone 3 è lo smartphone senza compromessi. E con il processore Qualcomm Snapdragon 865 Plus 5G Mobile Platform e la tecnologia Snapdragon Elite Gaming potrete assicurarvi partite ultra-fluide in HDR con performance costanti per lunghi periodi di tempo.

ASUS ROG Phone 3

Con una RAM LPDDR5 di ultima generazione che arriva fino a 16 GB e con una ROM UFS 3.1 ultraveloce da 512GB, ROG Phone 3 consente di vivere una performance totalizzante e senza paragoni, in modo che i gamer possano divertirsi vivendo un’esperienza di gioco superfluida senza nessuna limitazione o compromesso. La line-up include anche il nuovo ROG Phone 3 – Strix Edition, che prevede storage UFS 3.1 da 256GB e 8GB di RAM LPDDR5.

L’esclusiva Modalità X, ideata per ottimizzare le proprie performance, ora permette di personalizzare diversi parametri di sistema per adattarsi a ogni scenario di gioco o di utilizzo quotidiano. Insieme a funzioni di default calibrate attentamente per performance ottimali, oggi è più semplice che mai per i giocatori più esigenti raggiungere un livello di potenza superiore con il proprio ROG Phone 3.

Il sistema di raffreddamento GameCool 3 ha una camera di vapore 3D ridisegnata, una pellicola larga di grafite dietro lo schermo per massimizzare il trasferimento di calore, e un canale per la dissipazione del calore più largo e localizzato per eliminare qualsiasi surriscaldamento. Questo nuovo sistema di raffreddamento è una delle soluzioni termiche più efficaci disponibili su uno smartphone, e può rimuovere e dissipare il calore generato durante le operazioni più intensive attraverso ventole speciali inserite nella cover sul retro. Questo permette a ROG Phone 3 di sostenere facilmente picchi di performance durante sessioni di gioco intense, eliminando interruzioni o rallentamenti e dando un vantaggio competitivo ai propri utenti rispetto agli avversari. Per una maggiore dissipazione durante le maratone di gioco, il nuovo accessorio con ventole esterne AeroActive Cooler 3 è stato completamente ridisegnato per portare a un aumento del flusso d’aria verso i punti più caldi dello smartphone per consentire performance più lunghe e migliori.

ASUS ROG Phone 3

La nuova tecnologia rivoluzionaria ROG HyperFusion combina il Wi-Fi multi-antenna e il 5G, permettendo nello stesso momento connessioni Wi-Fi e alla rete dati, con reindirizzamento intelligente verso quella delle due che ha il segnale migliore. Questo permette ai mobile gamer di sfruttare il segnale più forte
possibile di tutti i tempi per connessioni senza nessuna interruzione.

ASUS ROG Phone 3 è equipaggiato con un display AMOLED a 10-bit con 144 Hz/1 ms. Questo elemento è abbinato a un tasso di risposta al comando touch unico nel settore che aumenta incredibilmente la latenza al tocco fino a 25 ms, una latenza senza precedenti, permettendo una reattività estrema, necessaria per supportare una serie di colpi vincenti. Per assicurare che immagini e video su ROG Phone 3 appaiano esattamente come sono state ideate dallo sviluppatore del gioco, ogni display è calibrato a livello di colore per assicurare una fedeltà cromatica con Delta-E inferiore a 1 – che lo rende uno dei display più accurati a livello di colore nel mondo degli smartphone. Non manca il supporto della gamma altamente dinamica HDR10+, che consente un realismo visivo migliorato. Per minimizzare lo sforzo degli occhi mentre mostra immagini impeccabili, ROG Phone 3 è dotato di certificazione TÜV Rheinland Low Blue Light (Soluzione Hardware) e Flicker Reduced.

ASUS ROG Phone 3

La batteria da 6000 mAh nel ROG Phone 3 ha una resistenza alla quale ci si può affidare anche per le battaglie più impegnative. Sono stati implementati diversi meccanismi passivi di risparmio energetico, che includono una funzione esclusiva di ibernazione che può limitare in modo proattivo i dati in background e l’utilizzo della batteria per le app selezionate. Queste funzionalità prolungano in modo significativo il tempo tra le fasi di ricarica e allungano anche la vita della batteria stessa.

Offrire un’esperienza di gioco immersiva con controllo totale è l’obiettivo con il quale è stato realizzato ROG Phone 3, che conserva il design ergonomico all’avanguardia orientato alla modalità landscape del suo predecessore. La tecnologia aggiornata degli AirTrigger 3 fornisce controlli al tocco ultra precisi e ad ultrasuoni lungo i bordi del telefono. Le capacità legate ai gesti dei sensori a lato, gli AirTrigger 3, sono state ulteriormente migliorate, includendo un nuovo gesto di swipe e la simulazione del pulsante a doppia partizione, consentendo ai gamer un’esperienza di gioco simile a quella su console. È presente anche un sensore di movimento totalmente nuovo che aggiunge un ulteriore gesto a quelli disponibili, permettendo ai gamer di controllare l’azione scuotendo il dispositivo; questo rappresenta un modo totalmente inedito di interagire con il proprio smartphone. Gli AirTrigger 3 danno ai giocatori il miglior controllo possibile su smartphone da gaming e definiscono un nuovo livello di competizione.

L’esclusiva porta di ricarica USB-C aggiuntiva, inserita sul lato, consente agli utenti di continuare a ricaricare il proprio smartphone senza dover interrompere l’azione di gioco. La porta permette anche di connettere accessori come l’AeroActive Cooler 3, che, oltre a garantire un ingresso USB-C, presenta un jack audio da 3.5 mm, e un nuovo cavalletto sul retro per tenere in posizione ferma il ROG Phone 3 anche su un tavolo, per una migliore visuale durante l’esperienza di gioco. ROG Phone 3 ha ricevuto anche un upgrade significativo a livello di performance audio, grazie alla collaborazione con gli specialisti di Dirac.

ASUS ROG Phone 3 Strix Edition

Ora c’è una nuova Modalità di Gioco dedicata per migliorare ulteriormente gli effetti sonori nel gioco e per una partita totalmente immersiva. I potenti speaker frontali posizionati in cima e in fondo allo smartphone possono garantire ora un suono ancora più preciso e ricco di sfumature, dando la perfetta immagine stereofonica nella modalità landscape. ROG Phone 3 supporta anche la tecnologia Qualcomm aptX Adaptive per una minore latenza e un audio di alta qualità anche con collegamento Bluetooth .

La gamma, senza rivali, di accessori modulari per ROG Phone 3 include il rinnovato gamepad modulare ROG Kunai 3 che aggiunge comandi da console fisici al ROG Phone 3; la nuova cover Lighting Armor Case per mostrare uno stile straordinario; la ROG Clip per attaccare il telefono sui controller delle più importanti console per un’esperienza da gaming definitiva. ROG Phone 3 può anche essere potenziato per fornire un gameplay a doppio schermo, entrambi con refresh rate fino a 144 Hz, con il rinnovato TwinView Dock 3, mentre il Mobile Desktop Dock permette ai gamer di collegare tastiera e mouse per un’esperienza gaming come quella da desktop, sfruttando una TV esterna o un monitor.

ROG Phone 3 è anche orgoglioso partner di Stadia e Unity per creare e fornire agli utenti un ecosistema gaming integrato. Insieme, la partnership ha l’obiettivo di creare un’esperienza di gioco ancora più completa per i giocatori di oggi fornendo loro il miglior contenuto da mobile gaming.

Già disponibile in pre-ordine su ASUS eShop, ROG Phone 3 – Strix Edition sarà in vendita entro la fine di luglio presso gli ASUS Gold Store e su Unieuro a 799 euro. ASUS ROG Phone 3, nella configurazione da 12GB di RAM e 512GB di storage, sarà disponibile nella prima metà di agosto su ASUS eShop, presso gli ASUS Gold Store e Unieuro, sia online che in alcuni punti vendita selezionati, a 999 euro. Infine, ASUS ROG Phone 3, nella configurazione da 16GB di RAM e 512GB di storage, sarà disponibile entro la fine di agosto su ASUS eShop, a 1099 euro.

ASUS ROG Phone 3

I più veloci che acquisteranno ROG Phone 3 – Strix Edition al momento dell’apertura del pre-ordine, riceveranno, inoltre, in omaggio, un paio di auricolari ROG, per un’esperienza di gioco ancora più coinvolgente. In particolare:

  • Coloro che lo acquisteranno su ASUS eShop, riceveranno in omaggio gli auricolari in-ear ROG Cetra, del valore di 109,90€
  • Coloro che lo acquisteranno su Unieuro.it o presso gli ASUS Gold Store, riceveranno, invece, in omaggio gli auricolari in-ear ROG Cetra Core, del valore di 59,90€.

Infine, tutti coloro che acquisteranno ROG Phone 3 – Strix Edition e ROG Phone 3, nelle diverse configurazioni e canali, potranno redimere direttamente online alla pagina dedicata un Pass Stadia Pro, per accedere a questo servizio gratuitamente per 3 mesi. Nel corso delle prossime settimane, arriveranno, inoltre, su ASUS eShop tutti gli accessori dell’ecosistema ROG Phone 3:

  • Glass Screen Protector a 15.99 euro
  • Aero Case 3 a 19,.99 euro
  • ROG Clip a 29.99 euro
  • Lighting Armor Case a 49.99 euro
  • ROG Kunai 3 Gamepad a 129.99 euro
  • Mobile Desktop Dock 3 a 149.99 euro
  • TwinView Dock 3 a 269.99 euro
Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti