ASUS ha aggiornato il ROG Flow X16 (GV601) con CPU Intel Raptor Lake-H fino al Core i9-13900H e una GPU per laptop Nvidia GeForce RTX 4070 fino a 135W. Ancora nessuna informazione sulla data di lancio e i prezzi in Italia.


ASUS ROG Flow X16 ha un design convertibile a 360° con quattro modalità distinte: notebook, stand, “a tenda” e tablet. Include un robusto supporto touch per la modalità tablet e supporta lo stilo così da prendere appunti e disegnare con precisione. È stato presentato con una APU AMD Ryzen 9 6900HS ed un eccellente display mini-LED, ma in occasione del CES 2023 ASUS ha lanciato una versione aggiornata del convertibile con una piattaforma hardware completamente rivoluzionata ed uno schermo ancora migliore.

Se, infatti, il design del ROG Flow X16 (2023) GV601 è molto simile a quello della generazione precedente, le caratteristiche tecniche sono molto diverse. I giocatori possono aspettarsi prestazioni di alto livello grazie al processore (fino a) Intel Core i9-13900H Raptor Lake di 13a generazione e alla GPU per laptop Nvidia GeForce RTX 4070 con TGP da 135W e supporto per Advanced Optimus con switch MUX dedicato. Come il modello Flow X13, anche questo può sfruttare la nuova docking station ROG XG Mobile che può ospitare schede grafiche esterne fino alla Nvidia GeForce RTX 4090 con un TGP di 175W. La memoria può ora essere espansa fino a 64GB di RAM DDR5-4800 così come lo storage può raggiungere massimo 2TB su drive SSD PCIe 4.0 x4.

Il nuovissimo sistema Tri-Fan è dotato di ventole Arc Flow. I grandi dissipatori di calore ad alette smussate assicurano la massima superficie di raffreddamento. Inoltre, sulla CPU è utilizzato un composto termico a metallo liquido. Ci sono anche filtri antipolvere per garantire prestazioni costanti e stabilità nel tempo.

E come l'anno scorso, ASUS ROG Flow X16 avrà due opzioni - mini LED o IPS - per lo schermo ROG Nebula HDR da 16 pollici QHD+ (2560 x 1600 pixel) a 240Hz con supporto per G-SYNC. Il pannello mini LED può raggiungere una luminosità di picco di 1100 nit con un massimo di 1.024 zone di dimming individuali, ma entrambe le soluzioni sono compatibili con Dolby Vision HDR, offrono tempi di risposta rapidi di 3 ms, coprono il 100% della gamma di colori DCI-P3 e sono PANTONE Validated. C'è anche il rivestimento Gorilla Glass DXC, integrato per la prima volta su ROG Flow X13 e Flow X16 2023, che rende lo schermo più resistente del 40% riducendo i fastidiosi riflessi.

La tastiera a 6 righe con illuminazione RGB e il touchpad rimangono sostanzialmente invariati. Le esigenze di rete sono gestite da una scheda WLAN Wi-Fi 6E con Bluetooth 5.2 e, trattandosi di una piattaforma Intel, la selezione delle porte include ora una Thunderbolt 4 oltre ad una USB 3.2 Gen2 Type-C (DP+PD), due porte USB 3.2 Gen2 Type-A, una HDMI 2.1, un'interfaccia ROG XG Mobile per eGPU e un jack audio combo. La dotazione è completata da quattro altoparlanti Dolby Atmos, microfoni 3D array e una batteria da 90 Whr. ASUS non ha ancora rivelato informazioni su prezzi e disponibilità per ROG Flow X16.

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy