Tutti i nuovi netbook della serie EeePC Seashell sono dotati di Asus ExpressGate 2.0, ultima versione del sistema operativo instant-on basato su Linux.


Asus ExpressGate 2.0, che potete apprezzare nel seguente video girato al CeBIT 2010, è basato sulla versione 2.0 di Splashtop, il sistema operativo istantaneo messo a punto da DeviceVM e derivato da Linux.

Per funzionare, Splashtop richiede un hardware apposito, e pertanto ExpressGate è presente unicamente sugli ultimi PC portatili ed Eee PC di Asus: Eee PC 1001HA, Eee  PC 1005PE, EeePC 1008P, Eee PC 1002HA, Eee PC 1005HA, Eee PC S101, Eee PC 1101H, Eee PC 1201T, Eee PC 1201N, Eee PC 1201NL, Eee PC 1201HA e sui tablet convertibili multitouch  Eee PC T91MT e Eee PC T101MT. I possessori di questi netbook possono scaricare l'ultima versione di ExpressGate (1.2) per il loro sistema dal sito ufficiale di Asus, support.asus.com accedendo alla pagina di download di driver ed utility del loro modello.

Saranno invece dotati di ExpressGate 2.0 out-of-the-box anche i prossimi Seashell Asus Eee PC 1018p, 1016p e 1015pe così come i nuovi notebook del produttore taiwanese esibiti al CeBIT 2010.

La nostra prova ci consente di apprezzare le novità introdotte da ExpressGate 2.0. Innanzitutto una dock ad icone (Application Dock) ridisegnata rispetto alla versione precedente, che combina applicazioni locali e webapps in modo del tutto trasparente per l'utente.

Adesso ci sono anche maggiori opportunità di personalizzazione tramite il Customization Wizard, che comprendono anche la possibilità di cambiare l'aspetto del desktop, modificando il tema grafico dell'interfaccia utente.

Importantissima per gli Asus Eee PC T91MT e T101MT è l'aggiunta del supporto per i touchscreen: si potrà così interagire con il desktop con il tocco delle dita. Segnaliamo, infine, che la caratteristica tipica di ExpressGate di collegarsi ad Internet in pochi secondi via ADSL, WiFi o 3G è stata ulteriormente potenziata con la capacità passare senza soluzione di continuità da una rete WiFi alle reti cellulari. Si realizza così l'obiettivo di una connessione ad Internet always-on durante gli spostamenti da casa all'ufficio e viceversa.

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy