ImageASUS annuncia il suo prossimo notebook, il modello A8Jr. Vi sveliamo i primi dettagli di questa nuova serie caratterizzata dalla presenza di un chip grafico ATI Mobility Radeon X2300. Quando nei nostri negozi?


ASUS sta provvedendo a rinnovare progressivamente tutto il suo parco macchine per adeguarle ai requisiti del nuovo Sistema Operativo Microsoft Windows Vista. Nasce così il modello A8Jr, l'ultima generazione di portatili della serie A8J, caratterizzata da uno schermo wide con diagonale di 14.1" ed una discreta sezione grafica.

Benchè i particolari rimangano ancora molto vaghi, sappiamo che ASUS aggiornerà il chip X1300, presente sui prodotti della passata edizione, con una nuova scheda video di casa ATI, la Mobility Radeon X2300. Se questa GPU dovesse risultarvi del tutto sconosciuta, non allarmatevi, si tratta infatti di una scheda grafica per notebook di fascia media ancora non ufficialmente presentata da ATI-AMD. Fra le sue caratteristiche potrà annoverare migliori prestazioni per watt, piena compatibilità con l'interfaccia Aero Glass di Windows Vista, nonché maggiore velocità nella decodificazione di HD video oltre che durante le sessioni di gioco.

Image

Negli ultimi giorni si erano susseguiti indizi ed indiscrezioni sui prossimi prodotti per notebook di ATI, tutti concordanti nell'evidenziare la nascita di una nuova serie di schede Mobility Radeon, la X2000, destinata a sostituire l'attuale serie X1000. MSI era stata la prima ad esibire, durante il CES 2007, un notebook, il Megabook ER710, nella cui scheda tecnica compariva una di queste nuove GPU (in particolare si trattava, in quel caso, di una ATI Mobility Radeon X2600). Era stata poi la volta di un documento tecnico diffuso da ATI e relativo ai driver Catalyst Linux edition , che faceva esplicitamente riferimento alla X2300. La serie X2000 è ancora avvolta dal mistero ma, secondo le informazioni che iniziano a circolare negli ultimi giorni, dovrebbe essere basata sull'architettura R600 e dovrebbe offrire piena compatibilità con DirectX 10.  

Come gran parte dei prodotti offerti dall'azienda taiwanese, anche l'Asus A8Jr è disponibile in molte configurazioni differenti. Tra queste, il modello base può contare su un processore Intel Core 2 Duo a 1.66 GHz, un Hard Disk da 80GB, un lettore/masterizzatore DVD/CD-RW e sulla presenza di connettività Bluetooth 2.0 e Wireless 802.11a/b/g. Il top di gamma è caratterizzato, invece, da un processore Intel Core 2 Duo a 2.33GHz e da un disco rigido da 160GB.

Asustek ha già iniziato a distribuire l'A8Jr ai rivenditori, per ora con sistema operativo Windows XP, destinato ad essere presto sostituito da Windows Vista. I prezzi sono piuttosto variabili a seconda della nazione di destinazione.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti