Con iOS 15, Apple presenta importanti aggiornamenti a FaceTime, la nuova funzione Concentrazione per ridurre le distrazioni e intelligenza on-device migliorata. Dal prossimo mese, sarà disponibile la beta per tutti.


L'aggiornamento iOS 15, già disponibile per gli sviluppatori e dal prossimo mese in beta per tutti, potrà migliorare l’esperienza d’uso di iPhone. Questo update rende le chiamate FaceTime più naturali, introduce la nuova funzione SharePlay per condividere contenuti in sincrono, aiuta gli utenti a mantenere la concentrazione e vivere il momento con nuovi modi per gestire le notifiche, porta maggiore intelligenza nelle foto e nella ricerca per trovare rapidamente le informazioni.

FaceTime

Grazie all’audio spaziale, utilizzando FaceTime, le voci sembrano provenire dal punto in cui l’interlocutore appare sullo schermo, e nuove modalità del microfono separano la voce dell’utente dai rumori di fondo. È disponibile una nuova modalità Ritratto, progettata appositamente per le videochiamate, così l'utente può sfocare lo sfondo e mettere se stesso a fuoco, ed una nuova vista a griglia in FaceTime di gruppo che permette di vedere più partecipanti contemporaneamente.

Apple iOS 15 FaceTime

Con SharePlay ora l’utente può condividere esperienze mentre chiacchiera in FaceTime con gli amici o la famiglia, per esempio ascoltare brani da Apple Music, guardare un film o l’episodio di una serie, e persino condividere lo schermo per visualizzare insieme le app. SharePlay è disponibile su iPhone, iPad e Mac, e con i controlli di riproduzione condivisi chiunque partecipi alla stessa sessione SharePlay può avviare, mettere in pausa o saltare al contenuto successivo. SharePlay funziona anche con Apple TV, quindi l’utente può guardare una serie TV o un film sul grande schermo mentre partecipa a una videochiamata FaceTime mentre SharePlay manterrà la riproduzione di tutti in sincrono. Disney+, ESPN+, HBO Max, Hulu, MasterClass, Paramount+, Pluto TV, TikTok, Twitch, e molti altri servizi stanno integrando SharePlay nelle proprie app, creando nuovi modi di interagire e rimanere in contatto con le persone a cui teniamo.

Le chiamate con FaceTime non sono più un’esclusiva dei dispositivi Apple: l’utente può creare un link da un iPhone, iPad o Mac e condividerlo con Messaggi, Calendario, Mail o un’app di terze parti permettendo a chiunque di unirsi via browser da dispositivi Android e Windows. Le chiamate FaceTime sul web rimangono criptate end-to-end, così la privacy non è compromessa.

Concetrazione

iOS 15 introduce potenti strumenti che aiutano a concentrarsi e a ridurre le distrazioni. La nuova funzione Concentrazione filtra le notifiche e le app in base ai contenuti su cui l’utente vuole focalizzarsi. Per farlo, si può scegliere di personalizzare la funzione Concentrazione o optare per le impostazioni suggerite dal dispositivo, che grazie all'intelligenza on-device suggerisce quali persone e quali app possono continuare a inviare notifiche. I suggerimenti di Concentrazione sono basati sulle abitudini dell’utente, per esempio le ore di lavoro o i momenti di relax prima di andare a dormire. E se si hanno più dispositivi Apple, basta impostare la funzione su uno solo per applicare le stesse regole anche agli altri. Si possono creare delle pagine della schermata Home con app e widget specifici per i momenti in cui c’è bisogno di concentrarsi, per visualizzare soltanto le app pertinenti e ridurre le tentazioni. Quando la modalità Concentrazione di un utente blocca le notifiche in arrivo, il suo stato viene mostrato in automatico in Messaggi al mittente, informandolo che l’utente non è al momento raggiungibile.

Apple iOS 15 Concentrazione

Notifiche

Le notifiche sono state ridisegnate e includono la foto dei contatti se si tratta di persone e icone più grandi per le app, facilitandone l’identificazione. Per contribuire a ridurre le distrazioni, un nuovo riepilogo delle notifiche raggruppa quelle meno urgenti ritardandole e mostrandole quando è più opportuno, per esempio la mattina o la sera. Grazie all’intelligenza on-device, le notifiche vengono mostrate in base alla priorità, con le più rilevanti in cima, e in base alle interazioni dell'utente con le app. I messaggi urgenti vengono consegnati all’istante, così le comunicazioni importanti non finiscono nel riepilogo, e le app e i thread dei messaggi possono essere facilmente silenziati per l’ora successiva o per l’intera giornata.

Testo live e Spotlight

Testo live usa l'intelligenza on-device per riconoscere il testo nelle foto e permettere all’utente di fare un’azione. Per esempio, può cercare e trovare l’immagine di una ricetta di famiglia scritta a mano, oppure identificare il numero di telefono sull’insegna di un negozio e permettere di chiamarlo direttamente. Grazie alla potenza del Neural Engine di Apple, l’app Fotocamera può anche riconoscere e copiare velocemente il testo sul momento, per esempio la password del Wi-Fi esposta in un bar. Con Visual Look Up gli utenti possono avere informazioni su opere d’arte famose, siti iconici, piante e fiori che si trovano in natura e razze di animali domestici, e possono persino trovare libri.

Apple iOS 15 Testo Live

Ora Spotlight usa l’intelligenza on device per cercare le foto per località, persone, scene o oggetti, e con Testo live può trovare i testi digitati e scritti a mano presenti nelle foto. Spotlight offre adesso la ricerca di immagini web e nuovi risultati multimediali per attori, musicisti, serie TV e film. E quando si cerca un contatto, ora appaiono anche le conversazioni recenti, le foto condivise e persino la sua posizione, se condivisa con Dov’è.

L’app Foto include il più grande aggiornamento della funzione Ricordi: ora ha un nuovo look, un’interfaccia interattiva e si integra con Apple Music, che usa l'intelligenza on-device per offrire suggerimenti di brani personalizzati che danno vita ai ricordi.

Safari

Safari ha un nuovo design che rende più facile selezionare i controlli con una sola mano e mette in primo piano i contenuti. La nuova barra delle tab è compatta e leggera, e fluttua alla base dello schermo per consentire all’utente di passare facilmente da un pannello all’altro. I gruppi di tab permettono di salvarle e accedervi facilmente in qualsiasi momento su iPhone, iPad e Mac. Nuove funzioni, tra cui la pagina iniziale personalizzabile e le estensioni web di terze parti in iOS, rendono Safari ancora più personale e potente.

Uno degli obiettivi di Apple è creare la migliore mappa del mondo, e in iOS 15 Mappe fa un passo avanti in questo senso grazie a nuovi modi di esplorare e visualizzare le indicazioni. Ora l’utente ha a sua disposizione quartieri, edifici e centri commerciali ricchi di dettagli, informazioni sull’altitudine, nuovi colori delle strade ed etichette, segnaposto personalizzati e una nuova modalità notturna al chiaro di luna. È un modo completamente nuovo di esplorare il mondo.

Apple iOS 15 FaceTime e SpotLight

Durante la navigazione su iPhone o con CarPlay, Mappe offre un’esperienza tridimensionale che si immerge nella città: le strade hanno più dettagli, così è più facile vedere e riconoscere corsie di svolta, spartitraffico, piste ciclabili e strisce pedonali. Chi si sposta con i mezzi pubblici può trovare più facilmente le fermate nelle vicinanze e contrassegnare le linee preferite. Mappe monitora in automatico il percorso prescelto, avvisando l’utente quando è quasi ora di scendere, e i viaggiatori possono tenere monitorato il percorso anche su Apple Watch. Con iOS 15, se si tiene sollevato l’iPhone Mappe calcola la posizione con estrema precisione per mostrare nel dettaglio il percorso a piedi in realtà aumentata.

Con iOS 15, l'utente può semplicemente tenere sollevato l’iPhone e Mappe calcolerà la posizione con estrema precisione per mostrare nel dettaglio il percorso a piedi in realtà aumentata.

Wallet

Wallet offre ora supporto per altri tipi di chiavi, così basta un tap per accedere ai luoghi abituali. La scorsa estate Apple ha introdotto le chiavi dell'auto digitali, e BMW è stata la prima casa automobilistica ad aggiungere le proprie chiavi, permettendo all’utente di aprire le portiere della macchina con un semplice tap. Quest’anno le chiavi dell'auto digitali migliorano ulteriormente grazie al supporto per la tecnologia Ultra Wideband, così l’utente può tenere tranquillamente il suo iPhone in tasca o in borsa mentre apre le portiere e fa partire l’auto in tutta sicurezza. iPhone può essere usato anche per aprire la porta di casa, dell’ufficio e persino di una camera d’albergo: basta usare le chiavi archiviate in Wallet.

Apple iOS 15 Wallet

Più avanti nel corso dell'anno, in alcuni stati partecipanti negli Stati Uniti sarà possibile aggiungere in Wallet anche la patente o la carta d’identità. La Transportation Security Administration statunitense è al lavoro per rendere disponibili negli aeroporti le prime postazioni di controllo compatibili con i documenti d’identità digitali in Wallet. I documenti di identità in Wallet sono criptati e archiviati in modo sicuro nel Secure Element, la stessa tecnologia hardware usata per garantire la sicurezza e la privacy di Apple Pay.

Privacy

iOS 15 introduce ancora più controlli per la privacy per contribuire a proteggere le informazioni dell’utente. Con il riconoscimento vocale on‑device, l’audio delle richieste a Siri viene elaborato interamente su iPhone per impostazione predefinita, migliorando notevolmente le prestazioni. La funzione di protezione della privacy di Mail impedisce al mittente di sapere se un’email è stata aperta e nasconde gli indirizzi IP in modo che non possa sapere la posizione dell’utente o utilizzarla per creare un profilo. Il Resoconto sulla privacy delle app offre una panoramica di come le app utilizzano l’accesso che è stato loro consentito alla posizione, alle foto, alla fotocamera, al microfono e ai contatti negli ultimi sette giorni, e quali altri domini vengono contattati.

Apple iOS 15 Notifiche

App Meteo e Note ridisegnate

L’app Meteo include nuove modalità di visualizzazione dei dati, mappe a tutto schermo e layout dinamici che cambiano in base alle condizioni. Gli sfondi animati ridisegnati rispecchiano più fedelmente la posizione del sole e le precipitazioni, mentre l’ora di inizio e fine di pioggia e nevicate viene segnalata tramite notifica. L’app Note offre la possibilità da parte dell'utente di creare tag personalizzati che semplificano la categorizzazione delle note, e le menzioni permettono a chi condivide le proprie note di informare gli altri di eventuali aggiornamenti importanti. La nuova vista Activity mostra la cronologia recente di ogni nota condivisa.

Altre funzioni

  • Siri offre la funzione Annuncia Notifiche su auricolari e cuffie AirPods, la possibilità di condividere ciò che appare sullo schermo semplicemente chiedendo, e molto altro.
  • Condivisi con te funziona a livello di sistema e permette di trovare articoli, musica, serie TV, foto e altri contenuti condivisi nelle conversazioni su Messaggi per poi aprirli in app come Foto, Safari, Apple News, Musica, Podcast e Apple TV in modo da accedervi nel contesto giusto.
  • iCloud+ offre tutte le opzioni di iCloud insieme a nuove funzioni premium, tra cui “Nascondi la mia e-mail”, il supporto esteso per i video sicuri di HomeKit, e iCloud Private Relay, un nuovo servizio per garantire la privacy online, senza costi aggiuntivi. Chi ha già un abbonamento iCloud passerà automaticamente ad iCloud+ quest’autunno. Tutti i piani iCloud+ possono essere condivisi con i membri del gruppo “In Famiglia”, così chiunque avrà accesso alle nuove funzioni, allo spazio di archiviazione e all’eccezionale esperienza offerta dal servizio.
  • L’app Salute include una nuova tab che permette di condividere i dati sulla propria salute con parenti, persone che si occupano dell'assistenza o medici. Con i trend è più facile concentrarsi sulle variazioni significative dei parametri della propria salute, mentre Stabilità della camminata è un nuovo parametro che permette di gestire in modo proattivo il rischio di cadute.
  • Chi crea accessori HomeKit ora può integrare la funzione “Ehi Siri” nei propri prodotti, così l’utente potrà chiedere e ricevere risposta da Siri anche su dispositivi di terze parti. Gli accessori compatibili con il comando “Ehi Siri” inoltreranno le richieste attraverso HomePod o HomePod mini e supporteranno funzioni quali Personal Requests, Interfono, timer e sveglie. A partire da oggi, i produttori di dispositivi per la domotica possono iniziare a collaborare con Apple per integrare Siri nei propri accessori.
  • L’app Dov’è ha nuove funzioni che aiutano a localizzare un dispositivo che è stato spento o inizializzato, e anche la posizione in live-streaming con amici e parenti che decidono di condividere la propria posizione. Gli avvisi Separation inviano una notifica all’utente se lascia un AirTag, un dispositivo Apple o un accessorio della rete Dov’è in un luogo inusuale, e la rete Dov’è ora supporta gli AirPods Pro e le AirPods Max. Un nuovo widget dell’app Dov’è offre una panoramica a colpo d’occhio direttamente dalla schermata Home.
  • L’app Traduci ha una nuova funzione di traduzione in tempo reale che rende più fluide le conversazioni tra persone che parlano lingue diverse. La traduzione a livello di sistema permette all’utente di tradurre il testo in qualsiasi punto di iPhone.
  • L’app Apple TV ha ora la nuova sezione “For All of You” perfetta per le serate cinematografiche: mostra una raccolta di serie e film sulla base degli interessi di determinate persone o dell’intera famiglia.
  • Con il nuovo servizio di setup di iPhone, è ancora più facile iniziare a usare iPhone. Chi usa già un iPhone, può farne un backup temporaneo su iCloud, anche se non ha un abbonamento, per trasferire facilmente tutti i dati sul nuovo iPhone. Per chi invece passa ad iPhone per la prima volta, è disponibile la versione migliorata di “Passa a iOS” che permette di trasferire facilmente album di foto, file, cartelle e impostazioni per l’accessibilità, così l’iPhone sarà personale fin da subito.
  • Le funzioni per l’accessibilità su iPhone fanno un ulteriore passo avanti: ora l’utente può usare VoiceOver per esplorare ancora più informazioni su persone, testo, dati di tabelle e altri elementi nelle immagini. A supporto della neurodiversità, nuovi suoni di sottofondo aiutano a ridurre al minimo le distrazioni. E per chi ha difficoltà uditive, “Made for iPhone” supporta nuovi apparecchi acustici bidirezionali. Sound Actions personalizza Controllo interruttori in modo che funzioni con i suoni vocali, e l’utente può ora personalizzare le dimensioni degli elementi e del testo per ogni singola app. Inoltre, Apple sta aggiungendo alla funzione “Regolazioni auricolari” il supporto per il riconoscimento degli audiogrammi importati, ossia i grafici che mostrano il risultato di un test dell’udito.
Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti