Apple HomePod si aggiorna: nuove funzioni e lingue per SiriHomePod, l’innovativo altoparlante wireless Apple, aggiunge nuove funzioni che consentono ai clienti di fare ancora di più con Siri, come la possibilità di cercare in base ai testi, impostare timer multipli e fare telefonate.


HomePod offre un’esperienza d’ascolto ad altissima fedeltà indipendentemente dal punto della casa in cui viene posizionato; e basta collegarne due per ottenere una qualità audio stereo straordinaria con un sound più profondo e ampio rispetto ai tradizionali altoparlanti stereo. Grazie a un abbonamento a Apple Music, gli utenti potranno trasmettere in streaming oltre 50 milioni di brani direttamente su HomePod.

Apple HomePod

Con un aggiornamento software gratuito, HomePod aggiunge il supporto per lo spagnolo negli Stati Uniti, in Spagna e in Messico, e amplia il supporto in Canada con il francese canadese. Su HomePod, gli utenti possono chiedere a Siri di...

  • Cercare i brani in base al testo: oltre a chiedere a Siri di riprodurre una canzone, un artista o un genere, ora è possibile chiederle di “riprodurre quel brano che fa così...” oppure “riprodurre la canzone che fa ‘I’m a rebel just for kicks now’”.
  • Impostare timer multipli: HomePod supporta ora più timer. Se ne può impostare uno per il tempo di cottura di una torta, per esempio, e un altro per le lasagne, e un altro ancora per ricordarsi di abbassare le luci. E tutto semplicemente usando la voce.
  • Fare e ricevere telefonate: gli utenti ora possono usare HomePod per fare e ricevere telefonate con una qualità audio incredibilmente nitida. Per telefonare basta chiedere a Siri di comporre il numero di un contatto o dirle quale numero chiamare. Le chiamate in arrivo vengono indirizzate in automatico da iPhone a HomePod: è sufficiente chiedere a Siri di rispondere al telefono; e per le chiamate perse, basta dirle: “Ehi Siri, chi ha chiamato?”. Con la possibilità di selezionare l’audio su iPhone, le chiamate possono essere trasferite da HomePod a iPhone in qualsiasi momento.
  • Trova il mio iPhone: la popolare funzione di Apple Watch è ora disponibile anche su HomePod, così gli utenti potranno far suonare i dispositivi nelle vicinanze per ritrovarli.
  • Comandi rapidi di Siri: i comandi rapidi permettono di usare tantissime app su HomePod. Man mano che Siri impara le abitudini e suggerisce scorciatoie su iPhone e iPad, questi stessi comandi rapidi diventano accessibili anche su HomePod. Ed è facile personalizzarli con una serie di compiti e attività grazie alla nuova app Comandi rapidi. Per esempio, “Ehi Siri, buongiorno” può avviare una serie di attività solitamente associate al mattino, come ordinare un caffè al bar tramite un’app, accendere le luci in cucina dall’app Casa e condividere i primi appuntamenti della giornata direttamente dal calendario. Tutto con un unico comando personalizzabile.

HomePod combina la tecnologia audio sviluppata da Apple e software evoluti per fissare un nuovo standard di qualità audio per un altoparlante di dimensioni ridotte. Dotato di potenti tecnologie integrate, di un woofer progettato da Apple per bassi profondi e nitidi e di un insieme custom di sette tweeter beamforming per la massima purezza delle alte frequenze e un controllo direzionale incredibile, HomePod preserva inalterata la ricchezza acustica delle registrazioni originali.

Per un’esperienza d’ascolto ancora più immersiva basta collegare due HomePod per ottenere una qualità audio stereo straordinaria, con un sound ampio e profondo ad alta fedeltà. Grazie alla percezione spaziale che gli consente di individuare la propria posizione all’interno di una stanza, HomePod regola in automatico l’audio per garantire sempre un’esperienza fantastica. E con AirPlay 2, è facile creare un impianto audio wireless per riprodurre musica in qualsiasi stanza da qualsiasi stanza, trasferire la riproduzione da un locale all’altro o riprodurre la stessa canzone in tutta la casa con HomePod, un dispositivo iOS, Apple TV o semplicemente chiedendolo a Siri.

Apple HomePod

HomePod consente di inviare facilmente messaggi, impostare timer e promemoria, controllare gli appuntamenti in calendario e le previsioni meteo, gestire numerosi accessori di domotica HomeKit e ascoltare più di 550.000 podcast da Apple Podcast. Le ultime notizie di cronaca, intrattenimento e sport vengono trasmesse direttamente su HomePod, e grazie al supporto per lo spagnolo sono ora disponibili Univision Noticias, ESPN Deportes, Telemundo Entretenimiento e altri network.

La sicurezza e la privacy sono fondamentali per il design dell’hardware, del software e dei servizi Apple. Con HomePod, i comandi “Ehi Siri” vengono inviati ai server Apple solamente dopo essere stati riconosciuti a livello locale sul dispositivo, tramite un identificatore Siri criptato e anonimo.

HomePod è disponibile in Australia, Canada, Francia, Germania, Regno Unito e Stati Uniti, ma sarà disponibile in Messico e Spagna dal 26 ottobre. Costa 349 dollari in bianco e grigio siderale.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti