Per tutti coloro che aspettavano con ansia le novità dell'azienda di Cupertino, durante l'evento "Let' s Rock' n Roll!", tenutosi ieri a San Francisco, ecco per voi un riassunto sintetico sui lettori multimediali, sui prezzi in Italia e su alcune informazioni tecniche ulteriori.


L'evento "Let' s Rock' n Roll!" di Apple , tenutosi ieri a San Francisco, è stato presentato da Steve Jobs, che faceva la sua prima comparsa pubblica dopo una lunga convalescenza iniziata nei primi mesi dell'anno. Contrariamente a quanto detto nelle indiscrezioni, il nuovo iPod Touch non integra nessuna fotocamera. La sua configurazione tuttavia è stata rivista ed aggiornata. Adesso, il dispositivo è dotato di un nuovo controller grafico OpenGL compatibile ES 2.0.

 

L'iPod Touch è ora declinato in tre versioni: 8GB per 199 euro, 32GB per 289 euro e 64GB per 379 euro. iPod Touch presenta l’innovativa interfaccia utente Multi-Touch di Apple, un favoloso schermo widescreen in vetro da 3,5”, Wi-Fi, Bluetooth, accelerometro e speaker integrati, il tutto racchiuso in un design metallico ultra-sottile, perfetto da tenere sempre con sé in tasca. Il lettore include il più recente software iPhone 3.1, completo delle funzioni Taglia, Copia & Incolla, ricerca con Spotlight per fare ricerche nell’iPod touch o all’interno di Mail, Contatti, Calendario e iPod, tastiera orizzontale per Mail, Note e Safari, blocco a distanza per MobileMe e funzionalità antiphishing.

Se il nuovo iPod Touch delude, iPod Nano di quinta generazione è più interessante. Esso dispone di uno schermo da 2.2 pollici (240 x 376 pixel), ma anche e soprattutto di una fotocamera, capace di registrare video in H.264 VGA, 640 x 480 pixel, 30 immagini per secondo, nel formato AAC. L'utente potrà dunque applicare una quindicina di effetti ai suoi filmati, che vanno dal "seppia" al "caleidoscopico". Il lettore è inoltre dotato di funzionalità Genius Mixes, introdotto con iTunes 9.

Infine iPod Nano mantiene la radio FM, con funzionalità di Time Shifting che permetterà di mettere in pausa durante alcuni momenti la trasmissione del segnale, in modo da non perdere una sola parola del programma. Presente anche un contapassi incluso, che tiene traccia dei passi percorsi e delle calorie bruciate, aiutando gli utenti a raggiungere gli obiettivi di fitness a breve e lungo termine. Il nuovo iPod nano è disponibile sin d’ora nei modelli da 8GB a € 139 e da 16GB a € 169, in nove brillanti colori: argento, nero, viola, azzurro, verde, arancione, giallo, (PRODUCT) RED e rosa.

Per quanto riguarda iPod Classic, Apple aggiunge poche novità, ad eccezione dell'aumento dello spazio di archiviazione. La capacità passa da 120GB a 160GB per un prezzo di 259 euro. L'iPod Shuffle è ora declinato in cinque colori e conserva il suo rivestimento di alluminio anodizzato. Una sesta versione iPod Shuffle 4GB, riservata ad Apple Store online, propone una cover in acciaio inossidabile lucido. I controlli intuitivi di iPod shuffle sono comodamente posizionati sul cavo dell’auricolare, per navigare e ascoltare musica senza nemmeno guardare.

Semplicemente premendo un tasto, l’utente potrà riprodurre, mettere in pausa, regolare il volume e alternare le playlist, mentre la funzione VoiceOver permette ad iPod shuffle di dire i titoli dei brani, gli artisti e i nomi delle playlist. iPod shuffle è disponibile sin d’ora in tutto il mondo con un nuovo modello da 2GB a soli € 55 e con un modello da 4GB a € 75: entrambi sono disponibili nei colori argento, nero, rosa, azzurro e verde.

 

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy