Il nuovo Acer TravelMate P453 è stato sviluppato per offrire un prodotto che sappia bilanciare ergonomia, produttività e sicurezza, perfetto per i professionisti.


Cosa deve avere un notebook moderno per rispondere con efficacia alle esigenze dei professionisti on-the-go? Ergonomia certamente: dev'essere robusto ed affidabile, ma sufficientemente leggero e compatto da non risultare troppo faticoso da portare in giro per un'intera giornata lavorativa. Deve avere una potenza di calcolo adeguata ad affrontare task lavorativi anche di media intensità e poi deve offrire sicurezza per i propri dati e il proprio notebook.

Ebbene a tutte queste esigenze Acer risponde col nuovo TravelMate P453, un notebook dall'aspetto sobrio ma curato, dal design pulito e filante, dotato di una scocca in grado di superare i più stringenti test industriali in materia di sicurezza e resistenza agli urti. Di particolare interesse anche la tastiera, resistente al versamento di liquidi e dotata di tastierino numerico dedicato, che si presenta con tasti particolari, la cui forma è stata studiata per ridurre al minimo gli errori di battitura e l'accumulo di polvere. Anche la sicurezza è stata curata al massimo e Acer ha infatti integrato diverse feature atte a diminuire sia i rischi che i costi aziendali di manutenzione, grazie alla piattaforma vPro che consente la gestione da remoto delle maggiori problematiche, così da abbattere i costi di manutenzione.

Inoltre il TravelMate P453 è equipaggiato con Acer ProShield Security, una suite di programmi per la sicurezza integrati in un'unica interfaccia centralizzata, che si avvantaggia anche dell'interazione col chip TPM 1.2 per la cifratura dei dati residenti sull'hard disk. Infine il notebook è dotato anche del software File Shredder per la cancellazione permanente e definitiva di documenti, di Acer Office Manager, una soluzione che consente di impostare policy di sicurezza, monitorare gli asset IT e programmare interventi di manutenzione, della tecnologia Intel Anti theft, per proteggere il portatile anche in caso di perdita o furto e della piattaforma Intel Small Business Advantage, formata tra gli altri dagli applicativi PC Health Center, Software Monitor e Data backup & Restore, per una gestione a 360° della macchina, sia dal punto di vista hardware che software.

Poco si sa invece al momento della piattaforma hardware, se non che il display ha una diagonale di 15.6 pollici e che saranno disponibili diversi tipi di processori Intel Core Ivy Bridge di ultima generazione. Il sistema operativo al debutto sarà Microsoft Windows 7 ma il notebook è già compatibile con Windows 8, che potrà quindi essere installato tramite semplice upgrade in un secondo tempo. Al momento non si conoscono i dettagli riguardo a prezzo e date di esordio.

Via: TechPowerUp

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy