Acer Spin 3 (SP314-51): foto e video provaPrimo contatto con Acer Spin 3 (SP314-51), il nuovo convertibile con processori Intel Core di 8th gen, display da 14 pollici Full HD (1920 x 1080 pixel) e concept convertibile a 360°. In vendita da gennaio al prezzo di 699 euro.


Acer Spin 3 (SP314-51) potrebbe diventare uno dei notebook convertibili più venduti del 2018, perché riesce ad offrire processori di ultima generazione in un design versatile e compatto ad un prezzo molto conveniente (quanto meno per la categoria). A poche ore dal lancio al CES 2018, abbiamo trascorso qualche minuto con questo nuovo dispositivo e dobbiamo ammettere che ci è piaciuto. Sia dentro che fuori.

Acer Spin 3 (SP314-51)

La versione aggiornata dell'Acer Spin 3 sembra progettata per la produttività e l'intrattenimento, per tutto il giorno: la sua resistente cerniera a doppia coppia a 360 gradi gli consente di funzionare come laptop, tablet e display offrendo anche una comoda modalità tenda, tutto in un unico dispositivo. Lo chassis è costruito in policarbonato, ma la finitura metallizzata che ricopre palm-rest e cover contribuisce a rendere il suo aspetto raffinato e "pulito" da impronte/sporco.

Acer Spin 3 (SP314-51)

Acer Spin 3 (SP314-51) Acer Spin 3 (SP314-51)

Acer ha previsto certamente diverse SKU per questo convertibile, ma tutte saranno dotate di processori Intel Core i5/i7 (Kaby Lake Refresh), 8-16GB di memoria RAM e fino a 512GB di spazio su SSD o fino a 1TB di spazio su HDD (è possibile anche scegliere configurazioni con storage ibrido). Il display LCD IPS da 14 pollici Full HD (1920 x 1080 pixel) è ovviamente touch ed è protetto da un vetro edge-to-edge, con una fotocamera nella cornice superiore. Acer Spin 3 offre fino a 12 ore di autonomia per lavoro e divertimento in movimento, con due altoparlanti stereo frontali provvisti di tecnologia Acer TrueHarmony. La tastiera purtroppo non è retroilluminata ma ha una buona corsa dei tasti ed è accompagnata da un Precision touchpad.

Acer Spin 3 (SP314-51)

Il resto della dotazione prevede uno slot per schede microSD, un jack audio combo, tre porte USB full-size (di cui una USB 2.0 e due USB 3.0), HDMI ed il connettore per l'alimentazione. Manca una porta USB Type-C ed è un vero peccato, per un notebook così aggiornato. Vi ricordiamo che per la dotazione hardware, Acer ha scelto un sistema di raffreddamento attivo con una piccola ventola che si intravede sul fondo ed una griglia di aerazione sul retro, attraverso cui viene dissipata l'aria calda. Acer Spin 3 sarà disponibile in Europa (quindi presumibilmente anche in Italia) da gennaio al prezzo di partenza di 699 euro.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti