Acer Aspire Timeline: modelli e configurazioni in ItaliaI nuovi laptop ultrasottili Acer Aspire Timeline hanno fatto già capolino sul sito di Acer Italia: per ognuna delle tre serie, Aspire 3810 da 13.3 pollici, Aspire 4810 da 14 pollici, ed Aspire 5810 da 15.6 pollici, sono presenti due configurazioni. Esaminiamole insieme.


All'inizio del mese di aprile Acer ha presentato la sua nuova famiglia di computer portatili Timeline, composta da tre serie con diagonali da 13.3, 14 e 15.6 pollici: Aspire Timeline 3810, 4810 e 5810. I nuovi notebook si rivelano degli ottimi compagni di viaggio poichè garantiscono una mobilità estrema, grazie al design ultrasottile ed alle numerose features per il risparmio energetico. In occasione del lancio ufficiale di Aspire Timeline abbiamo analizzato le innovazioni e le tecnologie introdotte dal produttore taiwanese, ma oggi siamo in grado di aggiungere le specifiche tecniche dei vari modelli dedicati al mercato italiano. Per ognuna delle serie è previsto un modello high-end ed un modello entry-level, il cui prezzo al pubblico non è ancora noto.

Acer Aspire Timeline

Acer Aspire 5810T-944G32Mn ed Aspire 5810T-354G32Mn compongono la serie da 15.6 pollici. Il top di gamma Aspire 5810T-944G32Mn disporrà di un processore Intel Core 2 Duo SU9400 ULV da 1.4GHz, che sarà coadiuvato da 4GB di memoria RAM DDR3. L'hard disk in dotazione avrà una capienza di 320GB, e saranno presenti un masterizzatore DVD, connettività WiFi 802.11n e Bluetooth. Lo schermo LCD con retroilluminazione a LED da 1366x768 pixel sarà gestito infine dal chip IGP Intel GMA X4500HD su chipset Mobile Intel GS45 Express, mentre la batterià sarà da 6 celle.

Il modello entry-level Aspire 5810T-354G32Mn condividerà la configurazione del modello top di gamma ad eccezione di due dettagli: il processore in dotazione sarà un Core 2 Solo SU3500 da 1.3GHz, e mancherà il modulo Bluetooth integrato. E' interessante notare come Acer Aspire 5810T sia predisposto anche per l'utilizzo di un comparto grafico dedicato ATI Mobility Radeon HD4330 con 512MB di memoria GDDR3, anche se al momento tutti i modelli disponibili per il mercato italiano non ne fanno uso.

Acer Aspire Timeline

Per quanto riguarda la serie da 14 pollici, il discorso è molto simile. La configurazione di base Aspire 4810T-353G25Mn prevede la presenza di un processore Intel Core 2 Solo SU3500, 3GB di memoria RAM DDR3, hard disk da 250GB, grafica integrata Intel GMA X4500HD e connettività WiFi 802.11n. Il modello top Aspire 4810T-943G32Mn sfrutterà invece un Core 2 Duo SU9400, hard disk da 320GB e di connettività Bluetooth in aggiunta. Entrambi i modelli impiegheranno naturalmente un pannello LCD ultrasottile retroilluminato a LED con risoluzione di 1366x768 pixel. Anche nel caso dell'Aspire 4810T è valida la predisposizione per un comparto video discreto ATI Mobility Radeon HD4330.

Acer Aspire Timeline

Il leggerissimo subnotebook da 13.3 pollici Aspire 3810T segue la stessa sorte delle serie precedenti. Entrambi i modelli a disposizione potranno contare su un chip grafico IGP Intel GMA X4500HD a memoria condivisa su chipset Intel Mobile GS45 Express; l'hard disk avrà una capienza di 320GB e saranno presenti 4GB di memoria RAM DDR3. Aspire 3810T-944G32n monterà una CPU Intel Core 2 Duo SU9400 da 1.4GHz, mentre Aspire 3810T-354G32n proporrà la soluzione economica Core 2 Solo SU3500 da 1.3GHz.

Acer Aspire Timeline

A differenza delle soluzioni da 14 e 15.6 pollici, entrambe le configurazione di Aspire 3810T si avvarranno sia di modulo WiFi 802.11n che Bluetooth; non sarà tuttavia in dotazione il masterizzatore DVD integrato, che dovrà essere acquistato a parte come periferica esterna. Stando alla scheda tecnica proposta da Acer, nonostante le dimensioni ridottissime, anche i modelli della serie Aspire 3810T godono della predisposizione per la scheda grafica dedicata ATI Mobility Radeon HD4330. Aspettiamo dunque l'uscita del nuovo listino per conoscere i prezzi dei sei laptop ultrasottili della nuovissima famiglia Timeline.

 

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti