Acer Aspire 5920, 5720, 7720 e 9920: Gemstone e Santa Rosa
Nuovo design Gemstone e nuovi componenti Intel Core Duo (Santa Rosa) per i notebook consumer Acer Aspire 5920, 5720, 7720 e 9920, equipaggiati con le più recenti soluzioni grafiche Nvidia Geforce 8000M series.
Il primo modello di notebook Acer caratterizzato dallo stile Gemstone è l'Aspire 5920. Costruito attorno alla nuova piattaforma Intel Santa Rosa, e dotato, quindi, di processore Intel Core 2 Duo di ultima generazione con FSB a 800MHz, chipset Intel 965 Express e connettività Wireless 802.11n, l'ultimo nato in casa Acer si propone come un notebook dalla spiccata vocazione multimediale.
L'Acer Aspire 5920 potrà vantare uno schermo Glossy CrystalBrite da 15.4 pollici, caratterizzato da un tempo di reazione di 8ms, governato da una scheda grafica Nvidia GeForce 8600M-GT con 256MB di memoria dedicata: una combinazione eccellente, che soddisferà anche i gamers più esigenti. Trattandosi di un notebook per l'intrattenimento digitale, il comparto audio ha ricevuto attenzioni inconsuete e potrà contare su un set di altoparlanti compatibili con il sistema Dolby Surround per un audio realistico ed avvolgente. Tutti le versioni dell'Aspire 5920, saranno dotate di una uscita HDMI e di un sintonizzatore DVB-T TV.
Completano la dotazione tecnica, un generoso storage da 200 GB e un masterizzatore Super-Multi DVD, che potrà essere sostituito, su alcuni modelli, da un masterizzatore HD-DVD. Anche la connettività non delude, comprendendo la scheda di rete WLAN Intel PRO/Wireless 4965AGN, compatibile con gli standard IEEE 802.11 a/b/g/n, un modulo integrato Bluetooth 2.0 e la tradizionale interfaccia Gigabit Ethernet. Il laptop sarà inoltre equipaggiato con un telefono Acer Bluetooth ExpressCard VoIP. Il sistema Operativo sarà Windows Vista Ultimate o Premium Edition, che potrà essere velocizzato sfruttando le caratteristiche del modulo Intel Turbo Memory opzionale.
Emergono anche alcune indiscrezioni sugli altri modelli che andranno a comporre la nuova linea di notebook consumer di Acer: Aspire 5720, Aspire 7720 e Aspire 9920. Il primo presenta uno schermo LCD da 15.4 pollici, con un chip grafico integrato, che potrà essere sostituito su alcune versioni da una scheda ATI. L'Aspire 7720, invece, presenta un pannello LCD da 17", affiancato da una scheda grafica ATI Mobility Radeon con 256 MB di memoria dedicata e da un sintonizzatore TV. L'utente potrà decidere di personalizzare il notebook con una configurazione dual-drive. L'ultimo modello del quartetto Gemstone è l'Aspire 9920, caratterizzato da uno schermo LCD panoramico da 20" e scheda grafica NVIDIA GeForce 8600M GT con 512 MB di memoria dedicata. Completano il comparto hardware due dischi rigidi per l'immagazzinamento dati, un lettore HD-DVD e un sintonizzatore TV.
Per ora le informazioni sono ancora frammentarie e non ci sono ulteriori dettagli sul prezzo e sulla disponibilità, ma siamo certi che Acer non ritarderà ancora molto il loro lancio.
- Due nuovi Acer Chromebook C7 per il business e l'istruzione
- Asus Eee Pad Transformer: tablet Android in dettaglio
- MSI GX723 gaming notebook alle porte!
- Santech C37 e nuove GPU Nvidia GeForce GTX 970M e 980M
- Acer Iconia Tab A700 a 469 euro in Italia. Galaxy Note 10 a 550$
- Asus G74Sx 3D: gaming notebook da 17 pollici
forse era meglio aprire una discussione sul forum per questo quesito.
cmq puoi fare tabula rasa dell'HDD se hai un cd di installazione di Windows. altrimenti ti sconsiglio di formattare anche la partizione di ripristino.
c'e' un'alternativa: online sono disponibili guide che spiegano come creare un CD di Windows partendo dalla partizione di ripristino.
- Cpu Core 2 Duo e chipset aggiornati
- Scheda video veloce con memoria dedicata in quantità compta. HDCP
- Uscita Video Hdmi / DVI (con adattore) + VGA
- 4 porte USB
- Lettore/Masterizzatore HD / DVD
- Hd capace (200 GB)
- Risoluzione nativa corretta e utilizzabile
Speriamo che esca un modello simile che conservi le stesse caratteristiche magari con il display da 17".
esistano anche altri portatili simili (es. Asus G1S / G2S) ma non sono paragonabili perchè hanno risulouzioni native troppo alte e non utilizzabili, scheda video non HDCP
Ma meglio un Acer Aspire 5920 oppure un ASUS F3Sa?
Come caratteristiche hw sicuramente il secondo, ma a titolo di soddisfazione?
La differenza di prestazione non è uno il doppio dell'altro, ma piuttosto l'utilizzo che se ne può fare, ad esempio visione di film e quindi durata della batteria, calore prodotto dai componenti, peso, ecc.....
Se a prima vista potrebbe sembrare l'asus avere la meglio, pensadoci bene.... chissà?
Ultimo aggiornamento Venerdì 11 Novembre 2011 21:39
Commenti (11)
RSS dei commenti