Qualcomm Robotics RB5, la piattaorma 5G per robot e droniDestinata a robot e droni di prossima generazione, la piattaforma Qualcomm Robotics RB5 offre connettività all’avanguardia e tecnologia ad inferenza ad alta precisione per l’Intelligenza artificiale (IA) e machine learning (ML).


La piattaforma Qualcomm Robotics RB5 è la soluzione più avanzata, integrata e completa dell’azienda progettata specificatamente per l’industria della robotica, quindi sarà in grado di facilitare lo sviluppo veloce di robot e droni innovativi, energeticamente efficienti e ad alta capacità di calcolo per applicazioni aziendali, industriali e servizi professionali.

Erede diretta della piattaforma Qualcomm Robotics RB3, adottata in una vasta gamma di robot e droni oggi disponibili sul mercato, la piattaforma Qualcomm Robotics RB5 comprende un estensivo set di hardware, software e strumenti di sviluppo. Al cuore della piattaforma, troviamo il processore Qualcomm QRB5165 Robotics, con core Kryo 585 e GPU Adreno 650, che abilita IA, ML, calcolo eterogeneo, computer vision engine, multi-camera ISP avanzata oltre a offrire al monitoraggio delle varie temperature e della sicurezza ad ogni step dei processi industriali.

Qualcomm Robotics RB5

La piattaforma Qualcomm Robotics RB5 è la prima nel suo genere a unire la profonda expertise dell’azienda nel 5G e nell’IA per facilitare sviluppatori e produttori nel creare la prossima generazione di robot e droni ad alta capacità di calcolo e a basso consumo energetico per consumatori, aziende e settori della difesa, industriali e servizi professionali. Tutto questo è reso possibile grazie al Qualcomm Robotics RB5 Development Kit, che assicura agli sviluppatori i necessari livelli di personalizzazione e flessibilità per trasformare le loro progetti in realtà.

Ad oggi, Qualcomm Technologies ha coinvolto diverse aziende leader nel settore, che hanno promosso la piattaforma Qualcomm Robotics RB5, includendo oltre 20 “early adopters” nel processo di valutazione della piattaforma. Inoltre, oltre 30 player dell’ecosistema stanno sviluppando hardware e software necessari per attivare diverse applicazioni di robotica, tra cui compaiono aziende quali: 96Boards, Acontis, ADLINK, AirMap, AirServe, Airtonomy, AlwaysAI, Augmented Pixels, Autocore, Autoware Foundation, Canonical, DeepEdge.ai, Dronecode, Fractal.ai, GlobalEdge, Innominds Software, InOrbit, Intel RealSense, Lantronix, Linaro, LiteOn, Kudan, ModalAI, Nod, Open Robotics, Panasonic, PathPartners, Pilot.AI, Shoreline IoT, SLAMCORE, TDK, e Tier IV.

Qualcomm Robotics RB5

“Qualcomm Technologies è leader mondiale nell'innovazione della tecnologia wireless con una forte competenza in ambito IA, mobile computing e connettività. Applicando la nostra profonda expertise nei sistemi mobile all’industria della robotica, Qualcomm Technologies sta contribuendo alla creazione di robot più potenti, sicuri e intelligenti,” ha affermato Dev Singh, senior director of business development and head of autonomous robotics, drones and intelligent machines di Qualcomm Technologies, Inc. “Grazie alla piattaforma Qualcomm Robotics RB5, Qualcomm Technologies supporterà l’accelerazione industriale in ambito robotico in segmenti quali robot autonomi mobili (AMR), robot e veicoli aerei senza pilota (UAV) per funzioni di consegna, ispezione, inventario, industriali e con caratteristiche di collaborazione, permettendo la realizzazione di casi d'uso per la robotica industriale 4.0 e gettando le basi per lo spazio UAV Traffic Management (UTM)".

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti