HP Slate 7 Extreme: Tegra 4 con stiloLa versione top-di-gamma di HP Slate 7 HD si chiama HP Slate 7 Extreme. Basato sul concept Tegra Note, possiede un SoC Tegra 4, display da 7 pollici (1280 x 800 pixel), Android 4.2 e stilo in dotazione. Sarà lanciato a 199 dollari?


HP Slate 7 Extreme è la versione top-di-gamma dello Slate 7 HD e, come indica la parola "Extreme", sembra promettere prestazioni superiori del 10-25% rispetto alla versione standard. Questo tablet rappresenta un po' la rivincita di HP nel settore dei tablet Android da 7 pollici, dopo la delusione del vecchio Slate 7 (criticato per lo schermo, il design "goffo" e le basse prestazioni), la dimostrazione che anche l'azienda americana può produrre dispositivi performanti e validi ad un prezzo accessibile. Slate 7 Extreme è l'ultimo dei quattro tablet Android lanciati oggi da HP, ma è il più interessante per specifiche e design.

HP Slate 7 Extreme

E' dotato di un processore Nvidia Tegra 4 (ARM Cortex A15 quad-core), 1GB di RAM e 16GB di memoria interna. Il display da 7 pollici ha una risoluzione di 1280 x 800 pixel, non eccezionale ma comunque rispettabile per un piccolo tablet. Se il design vi sembra familiare, non vi sbagliate perché HP Slate 7 Extreme è basato sul concept di Tegra Note, quindi sarà impreziosito da due fotocamere (anteriore e posteriore da 5 megapixel, con supporto per foto HDR), WiFi e Bluetooth, oltre ad uno stilo che alloggia direttamente nel telaio. Il sistema operativo naturalmente è Android 4.2.

Come potete osservare dal video e dalle foto live, la penna ha una punta sottile ma è diversa dalla S-Pen dei Galaxy Note o dei tablet/notebook Lenovo. Supporta il palm rejection e offre sensibilità alla pressione. E' un incrocio tra le penne tradizionali capacitive e quelle digitalizzate, quindi ha le stesse funzionalità di una penna attiva ma ad un prezzo più economico. Lo stilo, inoltre, possiede una doppia punta (sull'altra estremità) a cuneo piatta che può essere usata per disegnare linee più spesse, evidenziare o sottolineare. Nelle pen-apps incluse c'è anche un software per utilizzarla come gomma da cancellare, ma al momento del lancio saranno disponibili solo due applicazioni (pre-caricate) per disegnare e prendere appunti. HP sta lavorando con gli sviluppatori per creare un SDK per il tablet.

HP Slate 7 Extreme

HP Slate 7 Extreme

Stando alle prime impressioni di chi l'ha utilizzata, la penna ha qualche piccolo problema nel tratto, ma potrebbe essere dovuto all'immaturità delle applicazioni e del tablet. Lo stilo scivola velocemente sullo schermo, è ben bilanciato in mano, anche perché sottile, piccolo e leggero. La sensibilità alla pressione è buona, anche se le linee a volte risultano troppo spesse (o sottili), così come il riconoscimento del palmo della mano. Sarebbe interessante vedere un confronto con la S-Pen di Galaxy Note 8.0.

HP Slate 7 Extreme è "estremo" anche perché è l'unico a poter vantare potenzialità ludiche. Grazie al chip Tegra 4 e alla porta HDMI, questo tablet può riprodurre tutti gli ultimi titoli Android ed essere collegato direttamente alla TV di casa. Inoltre, HP renderà disponibili alcuni accessori da gioco (forse in bundle) per Slate 7, tra cui controller Bluetooth. L'azienda considera Slate7EX l'alternativa alla console, adatta a tutta la famiglia, ma anche un buon media-player. La data di lancio prevista è fissata per novembre, ma il prezzo non è ancora stato comunicato. HP Slate 7 Extreme sarà venduto a 199 dollari (versione base)? Voi quanto sareste disposti a spendere per un simile dispositivo?

HP Slate 7 Extreme

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti