Dell Venue 8 Pro: prima recensione onlinePrima recensione per il Dell Venue 8 Pro che, nelle intenzioni, dovrebbe rilanciare le vendite dei tablet Windows 8. Cosa ne pensa chi lo ha già provato?


Dopo l'unboxing, UMPC Portal ha pubblicato la prima recensione del Dell Venue 8 Pro, il tablet presentato lo scorso ottobre dall'azienda texana e da molti considerato in grado potenzialmente di rilanciare le vendite dei device Windows-based perché basato sull'unione di tre caratteristiche importanti che in teoria dovrebbero correggere tutti i problemi riscontrati con i tablet precedenti. Intanto il form factor da 8 pollici dovrebbe essere più appetibile per tutti quegli utenti consumer che, poco interessati alla produzione di contenuti, vedono in questo form factor un ottimo compromesso tra la portabilità di un 7 pollici e la comodità di visualizzazione di un 10. Poi c'è il nuovo Intel Atom Bay Trail che promette performance superiori agli Atom di vecchia generazione, consentendo al tempo stesso consumi quasi da tablet ARM. Infine Windows 8.1, che dovrebbe aver corretto i limiti della precedente release, offrendo un multitasking migliore e più opzioni di personalizzazione, anche per chi non si è mai innamorato dello Start Screen.

Dell Venue 8 Pro

I colleghi di UMPC Portal hanno voluto dunque verificare se effettivamente siamo di fronte a un device così valido da riuscire a cambiare la percezione di questi tablet da parte degli utenti consumer. Si parte come sempre dalla realizzazione, che appare ottima come per tutti i prodotti Dell. Il design è gradevole, i materiali di buona qualità e l'assemblaggio impeccabile. Misure e peso fanno sì che il Dell Venue 8 Pro sia comodo da impugnare con una sola mano e i tasti funzione sono tutti disposti ergonomicamente per essere sempre a portata di mano. Il tablet appare dunque solido, robusto ed ergonomico, trasmettendo sensazioni positive.

Giudizio più che positivo anche per il display da 8 pollici che, pur non avendo una risoluzione elevata (1280 x 800 pixel), offre un'ottima qualità, soprattutto in ragione del pannello di tipo IPS, con ottimi angoli di visione, colori credibili, un buon rapporto di contrasto e una luminanza di 400 nit che lo rendono leggibile sia sotto una luce diretta al chiuso che all'aperto, pur con alcuni fastidi dovuti allo schermo lucido. Conferme arrivano dai benchmark anche per quanto riguarda le performance di cui è capace il nuovo Atom. La generazione Bay Trail ha infatti in comune con la precedente Clover Trail solo il nome commerciale. Le prestazioni infatti sono molto superiori in tutti gli ambiti e, anche se restano comunque ovviamente inferiori a quelle ottenibili con un qualsiasi Intel Core, garantiscono un'interfaccia di Windows molto più fluida e reattiva, un avvio rapido per tutte le app e un'esperienza anche con i giochi molto più convincente e consistente.

Dell Venue 8 Pro

Per quanto riguarda l'autonomia, con la luminanza del display settata al 35 % e utilizzando il tablet per navigare, ascoltare musica e svolgere qualche altra attività leggera, sono state rilevate circa 8 ore, un buon risultato, vicino alle 10 ore di cui parla Dell. Ovviamente giocando l'autonomia si riduce drasticamente.

Attenzione anche quando si sceglie la capienza di storage: bisogna infatti tenere presente che la versione da 32 GB offre solo 12 GB di spazio libero, con altri 4 GB che possono essere recuperati eliminando la partizione nascosta di ripristino, anche se questo renderà poi l'eventuale operazione molto difficile.

Sufficiente invece il comparto audio: il Dell Venue 8 Pro ha un solo speaker che però offre una riproduzione abbastanza accurata, mentre l'uscita cuffie è stata giudicata buona ma non esaltante.

La conclusione dunque è nel complesso sostanzialmente positiva: il Dell Venue 8 Pro è un tablet perfetto per il target a cui si rivolge, privo di punti deboli e forte invece di un'esperienza d'uso complessiva più che valida, con l'unica limitazione rappresentata dalla mancanza di un'uscita video digitale, col solo supporto alla tecnologia di streaming wireless Miracast, che però non è altrettanto versatile. Al di là di questo però il Dell Venue 8 Pro è un device che può offrire un'ottima soluzione sia per il professionista che per l'utente consumer.  

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti