Acer Aspire ES11, ES13, ES14, ES15 e ES17 dal vivoAbbiamo studiato da vicino la nuova serie Acer Aspire ES, composta dai modelli Aspire ES11, ES13, ES14, ES15 e ES17. Foto, video e qualche impressione a caldo su tutta la gamma.


Acer ha rivisto la sua gamma di notebook, aggiornando nel design e nella dotazione tecnica molti dei suoi modelli Aspire. Vi abbiamo infatti parlato recentemente delle novità introdotte dal nuovo Aspire V15 e dalla nuova famiglia di Aspire E17, E15 ed E14, ma l'azienda taiwanese ha pensato anche al pubblico professionale, con poche esigenze ed un piccolo budget. Già, perché i nuovi Acer Aspire ES11, ES13, ES14, ES15 e ES17 saranno disponibili da giugno al prezzo di partenza di 249 euro (per il modello da 11 pollici), ma probabilmente si troveranno anche a meno online nelle settimane successive.

Acer Aspire ES11 colori

Acer descrive la nuova Aspire ES Series come quella perfetta "per il lavoro e il tempo libero, bilanciando produttività, portabilità ed economicità allo stesso tempo".

Parliamoci chiaro: non sono notebook pensati per manager e professionisti in carriera, che di solito cercano alcuni accorgimenti per la sicurezza dei dati e la produttività, ma sono più adatti a chi utilizza il computer portatile per navigare su Internet, controllare qualche mail, lavorare su fogli di calcolo e di testo, ma senza particolari pretese. Potrebbero risultare utili a chi è spesso in viaggio ed ha bisogno di un notebook compatto (Aspire ES11, ES13 e forse ES14, vanno bene) o a chi si trova in ufficio o a casa e necessita di una postazione di lavoro alternativa, magari con uno schermo più grande e con una tastiera più comoda (Aspire ES15 e Aspire ES17 sono i più indicati). Insomma, non aspettatevi prestazioni da urlo, ma considerate questi notebook come piattaforme "secondarie e molto convenienti" da utilizzare all'occorrenza.

Acer Aspire ES

Proprio per andare incontro alle esigenze delle aziende, Acer ha declinato questa famiglia in ben cinque formati da 11.6 a 17.3 pollici ma tutti con risoluzione HD 1366 x 768 pixel ad eccezione del modello più grande che gode di una risoluzione di 1600 x 900 pixel. Nessun notebook dispone di uno schermo Full HD e questo è un vero peccato. Per tutti però Acer ha adottato la tecnologia BluelightShield, che diminuisce l’affaticamento degli occhi, riducendo l’emissione di luce blu dello schermo, regolandola in quattro modalità: bassa, media e alta risoluzione, e utilizzo prolungato.
                                                                              
I nuovi Aspire ES11, ES13, ES14, ES15 e ES17 sono dotati di processori a basso consumo energetico Intel Pentium/Celeron ed anche AMD E1, ma per nessuno di questi chip è noto il modello e la frequenza operativa, anche se possiamo immaginare l'adozione di CPU Braswell. La RAM installata può raggiungere massimo 8 GB, lo storage non può superare 1 TB su disco ed il masterizzatore DVD è presente solo nelle versioni più grandi. Il sistema operativo installato è Windows 8.1, ma tutti i notebook saranno aggiornati gratuitamente a Windows 10 quando sarà disponibile.

Acer Aspire ES

A prescindere dall'equipaggiamento hardware, la nuova serie Aspire ES (come la precedente) è ancora caratterizzata dal design Acer FlowCurve con chassis in plastica nei colori nero, bianco e rosso, che grazie ad una particolare finitura (che si estende dalla cover, al piano tastiera e al fondo) non trattiene lo sporco e aumenta il grip.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti