Aakash: tablet indiano in venditaRicordate il tablet indiano da 35 dollari? Esiste davvero ed è stato finalmente prodotto in due declinazioni. DataWind UbiSlate e Aakash Tablet saranno in vendita rispettivamente a 60 dollari e 45 dollari.


Abbiamo seguito la crescita del tablet indiano da 35 dollari, fin dalle prime idee e proposte, nonostante lo scetticismo sollevato dagli esperti del settore e da tutti gli utenti in Rete. E' possibile realmente produrre un tablet così economico? E' solo una curiosa mossa di marketing o ci sono ingegneri e tecnici che lavorano ogni giorno alla realizzazione di questo nuovo prodotto? La risposta è semplice: il tablet indiano tanto discusso esiste davvero e ce lo dimostra la conferenza stampa in cui è stato presentato ufficialmente.

Tablet indiano

Sarà prodotto dalla società DataWind (che si occupa anche di UbiSurfer) e verrà venduto in due declinazioni: DataWind UbiSlate e Aakash Tablet. Il primo modello più costoso, anche se disponibile a 60 dollari, integrerà un chip GPRS mentre la seconda versione avrà solo un modulo WiFi al prezzo di 45 dollari. Quest'ultimo sarà destinato agli studenti gratuitamente e farà parte di un progetto pilota in India che prevede la distribuzione di 100 mila unità.

Passiamo alle specifiche tecniche. Il tablet sarà dotato di un processore Connexant da 366MHz, affiancato da 256MB di memoria RAM e 2GB di memoria interna. Il display da 7 pollici avrà una risoluzione di 800x480 pixel, e sarà gestito dal co-processore grafico in grado anche di riprodurre video HD. La connettività prevede 2 porte USB, jack audio ed un lettore di microSD, mentre il sistema operativo scelto è Android 2.2 Froyo, che però non darà accesso all'Android Market. Grazie alla batteria integrata, Aakash Tablet potrà lavorare ininterrottamente per 3 ore massimo.

Nonostante i buoni propositi del governo indiano, quindi, i tablet DataWind UbiSlate e Aakash Tablet saranno venuti ad un prezzo superiore ai 35 dollari previsti inizialmente, ma secondo quanto riferito dai dirigenti dell'azienda non si esclude un abbassamento del costo di vendita in futuro. Entrambi i tablet saranno in vendita da fine ottobre, ma per chi fosse interessato è già possibile pre-ordinarli.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti