Windows 7 sfiora il 4%

Il nuovo sistema operativo di Microsoft, Windows 7, è stato accolto con entusiasmo presso il pubblico consumer, conquistando il 4% delle quote di mercato. La percentuale, apparentemente bassa, deve essere inserita nel contesto generale: il suo predecessore Windows Vista ha dovuto attendere più di 6 mesi per ottenere un risultato vicino al 4% delle quote di mercato, anche se il suo lancio è avvenuto nel gennaio 2007, un periodo sicuramente meno favorevole per gli acquisti rispetto alla fine dell'anno.

Attualmente, Windows 7 dovrebbe avere già superato la soglia del 4%o, perché il valore è stato misurato lo scorso 6 novembre. Si tratta di un trend in costante aumento: il 1° novembre, Windows 7 poteva vantare il 3% degli utenti, con un tasso di aumento dell'84% dal 22 ottobre, giorno del suo lancio. Aggiungiamo che secondo NPD Group, le vendite di Windows 7 in versione retail hanno superato quelle di WIndows Vista del 234%, nel corso dei primi 5 giorni di lancio per entrambi gli OS.
Secondo Net Applications, l'universo Windows domina il mercato dei sistemi operativi in quanto le diverse edizioni rappresentano il 92.52% del settore contro il 5.27% per Mac OS X e 0.96% per Linux. A moderare l'entusiasmo suscitato da queste cifre c'è solo il dato globale delle vendite di PC: il lancio del nuovo OS non ha comportato per il momento un rialzo significativo delle vendite dei computer. Quindi nessun effetto traino di Windows 7 sul mercato rei personal computer.
Ultimo aggiornamento Venerdì 13 Novembre 2009 16:17
Commenti (0)
RSS dei commenti