Sono apparse in Rete alcune informazioni circa il nuovo chip multimediale VX900 sviluppato da VIA con processo produttivo a 80 nanometri e che equipaggerà presto i futuri netbook.
A partire dalla seconda metà del 2010, VIA dovrebbe prevedere la scesa in campo del nuovo chip multimediale VX900 destinato ad equipaggiare sistemi portatili. Questo chip è stato messo a punto per poter permettere l'accelerazione di contenuti in formato H.264 mantenendo, nel contempo, i consumi limitati a circa 2W. La soluzione proposta da VIA, che solo per motivi strettamente legati al costo del chip è basata su una tecnologia costruttiva a 80 nanometri, dovrebbe garantire, non solo la riproduzione di contenuti in alta definizione, ma anche e soprattutto un modesto carico sulla CPU.
Secondo quanto dichiarato dall'azienda, la decodifica Blu-ray a 40 Mbps dovrebbe limitare il carico sul processore al 20% o meno, risultato sicuramente appetibile considerando gli importanti problemi legati all'autonomia e alle prestazioni generali dei sistemi per i quali questo chip è pensato. Evidentemente, non è, al momento, troppo sensato pensare di riprodurre Blu-ray su sistemi netbook ma il chip di VIA potrebbe divenire un componente essenziale per lo streaming video in HD da siti online quali Youtube, ad esempio.
Sebbene il supporto al formato 1080p tramite tecnologia Chromotion HD 2.0 rappresenti il vero punto di forza del VX900, quest'ultimo offre anche altre opportunità. Infatti, oltre al supporto per memorie di tipo DDR3, il chip integra l'interfaccia PCI Express 2.0 e l'uscita video HDMI, il tutto in un unico prodotto. Effettivamente, nel settore dei netbook, è Intel ad avere la meglio in termini di diffusione dei componenti. Non sono molte le soluzioni attualmente equipaggiate con soluzioni VIA. Ma, probabilmente, questo chip dalle discrete prestazioni e dai consumi ridotti, potrebbe regalare nuova linfa vitale all'azienda.
Per poter avere un sistema paragonabile targato Intel e basato su processori Atom, bisognerebbe infatti puntare almeno su un chip Broadcom Crystal HD oppure sulla piattaforma ION di nVidia. Non si hanno molte altre informazioni sul VX900 ma si può ragionevolmente supporre che la presentazione ufficiale del chip possa coincidere con il prossimo Computex di Tapei previsto in giugno. Per il momento, è apparso in Rete un video dal quale apprezzare le potenzialità del VIA VX900 accoppiato con un processore Nano U3100 con frequenza operativa di 1,2 GHz.