Preview esclusiva: Umidigi entra nel settore degli smartphone rugged corazzati con un'intera serie di prodotti. Si chiama Umidigi Ironman series ed è la prima al mondo a montare action camera fisheye e stabilizzate sugli smartphone.
Umidigi, il noto brand cinese con un focus sul design e sull'innovazione, è pronto ad entrare nel settore degli smartphone rugged e sceglie di darne l'annuncio in una intervista esclusiva per noi di Notebookitalia. Non si tratta di un timido esperimento di esplorazione del mercato con uno o due modelli come stanno facendo un po' tutti, ma di una mossa strategica importante con solide basi di R&D ed un approccio estremamente personale al tema dello smartphone corazzato.
Rimproveriamo spesso ai produttori cinesi di limitarsi a seguire i trend dettati dai Big come Apple, Samsung e Huawei, e ci lamentiamo dell'approccio fin troppo prudente e poco coraggioso che in pratica si traduce in cloni dei modelli di smartphone di maggiore successo. Umidigi vuole scrollarsi di dosso questa immagine; non vuole seguire i trend ma vuole crearli, al costo di rischiare.
Un atteggiamento che condividiamo pienamente e che si traduce nella nascita della prima serie di smartphone rugged con funzionalità di action camera integrata. Si chiama Umidigi Ironman series ed è una intera gamma di smartphone dedicati allo sport, con ben 5 modelli con formato compreso fra 4.7" e 6". Riteniamo che il nome "Ironman" non derivi dal supereroe della scuderia Marvel Comics ma dal triathlon per rimarcare il legame fra questi smartphone e lo sport.
Sono tutti accomunati da una serie di caratteristiche molto ben riconoscibili:
- Telaio corazzato con rivestimento antiurto in polimero grigio sulla cover e sul frame;
- Porte sigillate contro infiltrazioni di polvere ed acqua e certificazione IP68;
- Vetro frontale temprato edge-to-edge;
- Gancio rosso in alluminio sull'angolo inferiore sinistro per laccetti o cavi di sicurezza;
- Vistosa action camera fisheye stabilizzata sporgente sul retro con flash LED;
- Bottoni dedicati alla ripresa, Shutter (Otturatore) e Mode;
- Porta USB-C e audio jack da 3,5mm.
All'interno della serie Umidigi Ironman distinguiamo poi due gruppi:
- Uno è caratterizzato da camera posteriore quadrata e "status screen" come sulle Gopro Hero. Questo gruppo sembra posizionarsi su una fascia di prezzo superiore e a giudicare dalle informazioni che leggiamo sul piccolo display di stato, raggiungerebbe una risoluzione video di 4K @ 30fps
- Il secondo gruppo ha un telaio più spesso che potrebbe essere indice di una batteria di maggiore durata ed una camera posteriore rotonda senza display ausiliario di stato.
Il modello top di gamma da 6" ha uno schermo fullview 18:9 ed un lettore di impronte digitali sul lato destro, mentre l'entry level da 4.7" ha un sensore biometrico d'impronte digitali sul lato frontale sotto lo schermo.
Umidigi Ironman series è il primo ibrido fra smartphone rugged e action cameras e potrebbe anche essere una formula vincente perché permette a sportivi ed amanti dell'attività all'aria aperta di portare in tasca un solo dispositivo al posto di due. Potete riprendere le vostre imprese o i paesaggi più suggestivi e allo stesso tempo potete contare sull'affidabilità e versatilità di un vero smartphone corazzato. Gli ingombri non sono di molto superiori a quelli di un comune smartphone e anzi sembrano ridotti se confrontati con quelli dei consueti smartphone rugged, fatta eccezione ovviamente per la vistosa sporgenza della camera posteriore.
Non è l'unica serie di smartphone rugged che Umidigi presenterà nel 2018. La Casa cinese è convinta che questo segmento merceologico abbia grandi potenzialità inespresse e ritiene di poterlo rinnovare con nuovi concept funzionali ed estetici lontani dal consueto look tozzo ed ingombrante. La serie Ironman è solo il primo approccio di Umidigi a questo tema, ma il suo team di R&D è già al lavoro su nuovi prodotti. Di uno di questi ci hanno mostrato una presentazione nel corso del nostro incontro in Cina, ma non ci hanno permesso di fare foto.
L'unica slide che abbiamo potuto fotografare è quella che vi mostriamo e rappresenta sostanzialmente i due spunti del nuovo progetto di Umidigi: da un lato lo smartphone rugged tradizionale, dall'altro un notebook da gioco Alienware. Attraverso un processo creativo che prende spunto da questi due elementi, Umidigi potrebbe presto sorprenderci con un inedito smartphone corazzato con estetica e vocazione gaming.
Se gli smartphone rugged sono lontani dal vostro gusto o dalle vostre esigenze, vi ricordo che sempre sulle nostre pagine abbiamo pubblicato un'anteprima del prossimo smartphone bezel-less su tre lati di Umidigi che per il momento ha preso il nome di Crystal 2.