

Recensione Tronsmart Spunky Beat - Design
Abbiamo testato i nuovi auricolari true-wireless Tronsmart Spunky Beat, economici ma ben costruiti per vivere lo sport (e non solo) con la propria playlist preferita. Buona qualità audio, autonomia e design compatto.
Gli auricolari Tronsmart Spunky Beat non sono molto diversi - almeno esteticamente - dai classici earbuds in-ear true-wireless a cui siamo abituati già da diversi anni. Sono piccoli e davvero molto leggeri, vi basti pensare che la custodia con le cuffiette in ricarica pesa appena 50 grammi e si riesce ad impugnare senza problemi per quanto è compatta. E questo è certamente un punto a favore, soprattutto per chi dimentica di ricaricare gli auricolari e decide di portarsi dietro il case.
I materiali che compongono il case sono davvero ottimi e, anche se costruiti fondamentalmente in plastica, sia case che cuffie restituiscono una buona sensazione al tatto e alla vista. Tronsmart ha scelto la sola colorazione nera, che assume una finitura lucida nella parte esterna degli auricolari ed una finitura opaca nella parte interna e per tutta la custodia. Quest'ultima riporta anche il logo su una targhetta in simil-pelle, proprio sullo sportellino, che migliora la presa soprattutto nell'apertura. Forse avremmo preferito cerniere un po' robuste per il coperchio, ma non si può pretendere troppo in questa fascia di prezzo.
Li abbiamo indossati di continuo quasi per due settimane e - possiamo confermare - si adattano molto bene a qualsiasi tipo di orecchio e rimangono ben saldi anche durante un allenamento. Qualcuno potrebbe preferire una forma più allungata, ma noi non abbiamo riscontrato alcun problema.
Su entrambi gli auricolari sono presenti due LED di stato: il primo blu/rosso indica lo stato dell'autonomia mentre l'altro segna il pairing Bluetooth con il vostro smartphone. Non dimentichiamo che sono anche certificate IPX5, quindi immuni a schizzi d'acqua, sudore e pioggia. Insomma sono perfette per fare attività sportiva in qualsiasi periodo dell'anno!
Sulla custodia di ricarica invece, troviamo quattro LED di stato, che indicano il livello di ricarica. Sul fondo è presente, semi arrotolato e già collegato, un cavetto USB per poter ricaricare al volo gli auricolari e la custodia, senza la necessità di portarsi dietro un cavetto ad hoc rischiando di perderlo. Tra l'altro questa soluzione salva-spazio permette di avere un cavo USB sempre con sé.
- Jabra Elite 65e, auricolari wireless con archetto. In vendita a 199€
- Nasce HTC Sensation XL con tecnologia Beats Audio
- Huawei: TalkBand B2 e N1 presto in vendita da 169/199€ e 119€
- dodocool: adattatori multi-porte e auricolari in offerta su Amazon
- Pamu Scroll Plus ancora più potenti, da fine maggio a 129€! Video anteprima
- Tronsmart T2000: TV Stick Miracast, EzCast e MHL per 4 dispositivi
Ultimo aggiornamento Martedì 05 Novembre 2019 19:48
Commenti (0)
RSS dei commenti