Anche MSI Wind U160 conquista la CPU Intel dual core, Atom N550, in occasione dell'Intel Developer Forum (IDF) 2010. Come cambierà l'autonomia?
Dopo LG, con il suo netbook LG X140, anche MSI decide di portare all'IDF 2010 una versione "potenziata" del suo netbook da 10 pollici, MSI Wind U160. Ricordiamo che il netbook in oggetto è stato uno dei prodotti più interessanti dell'anno 2010, vincitore di premi non solo per il design ma anche per le prestazioni. Wind U160, infatti, è un netbook dalla spiccata autonomia in grado di esaltare l'operatività e l'efficienza del professionista spesso in viaggio.
Nel corso dell'IDF 2010 di San Francisco, è stato esposto un MSI Wind U160 con processori Intel Atom N550 dual core. Il resto della configurazione è pressochè invariato con 1GB di memoria DDR2 a 667MHz e hard disk da 250GB a 5400rpm. Il profilo multimediale è assicurato da un sistema audio con due altoparlanti, mentre la connettività senza fili si avvale di moduli WiFi 802.11n e Bluetooth 2.1. Il resto della dotazione può contare su una porta Ethernet, un lettore di schede 4in1, due porte USB 2.0, jack audio, VGA ed una eSATA/USB.
Sarebbe interessante testare nuovamente l'autonomia del sistema con il nuovo processore Intel Atom dual core, ma secondo quanto diffuso dall'azienda di Santa Clara i consumi energetici di Atom N550 dovrebbero essere in linea con le vecchie CPU, con una stima simile dell'autonomia. Al momento non abbiamo informazioni su disponibilità e prezzi sul mercato italiano.