LG X300: prime impressioni in video
Si torna a parlare di LG X300, il netbook super slim da 11,6 pollici sviluppato dall'azienda coreana. In rete, sono apparsi i primi hands-on che ne dimostrano il funzionamento.
Hanno fatto la loro comparsa in rete i primi video relativi ad LG X300, presentato in anteprima in occasione del Consumer Electronics Show 2010 di Las Vegas. Si tratta di un sistema ultrasottile dal delizioso profilo di soli 17,5 millimetri che garantisce un'ottima trasportabilità e un aspetto estetico sicuramente attraente. Come noto, LG X300 è un netbook con form factor da 11,6 pollici equipaggiato con un display retroilluminato a LED in grado di restituire le immagini alla risoluzione nativa di 1.366x768 pixel.

Questo modello nasce come sistema dallo spiccato carattere orientato alla mobilità, grazie soprattutto alle dimensioni pari a 298×186x17.5 millimetri e alla dotazione discretamente variegata. Il processore, lo ricordiamo, è un Intel Atom Z550 con frequenza di 2 GHz abbinato ad un controller grafico integrato Intel GMA 500. Il resto della configurazione comprende, oltre ad una "tradizionale" memoria di 1 GB, anche una unità a stato solido da 64 GB. Inoltre, è possibile fare affidamento su due porte USB 2.0 e su una uscita HDMI.
Da quello che è possibile intuire dal video, uno degli aspetti forse meno convincenti è il trackpad. Si tratta di una versione button-less con un look particolare caratterizzato dalla presenza di LED negli angoli ma di utilizzo poco pratico. A quanto pare la sensibilità non è ai massimi livelli e la risposta non è sempre puntuale. La tastiera, invece, con tasti ad isola, sembra comoda e ben congeniata e dovrebbe garantire un certo confort durante le sessioni di lavoro.
Un altro aspetto che potrebbe essere considerato poco entusiasmante, è la collocazione della webcam integrata nell'angolo a destra della cornice del display. Si tratta di una scelta inusuale che potrebbe rendere leggermente difficoltosa la ripresa video. Comunque sia, e lo si vede anche dal video, gli aspetti davvero interessanti per questo modello sono rappresentati dal peso contenuto e dal profilo veramente sottile. Ovviamente, sarebbe preferibile che il resto fosse ampiamente utilizzabile senza troppe difficoltà. Siamo in attesa della disponibilità ufficiale sul mercato europeo.
Ultimo aggiornamento Lunedì 29 Marzo 2010 08:21
Commenti (1)
RSS dei commenti