Lenovo ha ufficializzato al CES 2014 di Las Vegas due nuove versioni del popolare notebook convertibile Yoga 2. Sono previsti due allestimenti, uno economico da 11 pollici con processore Pentium e uno più grande e performante, con diagonale di 13 pollici e Intel Haswell.
Dopo il recente IdeaPad Yoga 2 Pro, Lenovo ha introdotto al CES 2014 due nuovi modelli più economici, Lenovo IdeaPad Yoga 2 11 e 13, che ripropongono sempre il concept che caratterizza l'intera famiglia, cioè il display può ruotare di 360°, ribaltandosi sul fondo del portatile e trasformando il notebook in tablet e in configurazioni intermedie, come quelle tent o stand. Lenovo ha pensato a due nuovi allestimenti più economici e quindi accessibili ad un pubblico più numeroso. Questa volta, però, i notebook sono in grado di rilevare la modalità che si sta utilizzando, suggerendo all'utente una serie di applicazioni dedicate grazie allo Yoga Picks app, tra cui Chef Yoga e Yoga Photo touch. La prima permette di scorrere le ricette senza toccare lo schermo ma muovendo semplicemente la mano davanti alla webcam, mentre l'altra consente all'utente di modificare le immagini con pochi tocchi sul display del notebook.
I due nuovi modelli sono anzitutto ancora più sottili e leggeri (17 mm e 1.3 Kg per l'11 pollici, 17.3 mm e 1.5 Kg per il 13 pollici) e integrano una tastiera di tipo AccuType ad elementi isolati. I nuovi modelli si distinguono tra loro non solo per la diagonale, ma anche per la configurazione e il prezzo.
La versione base, Lenovo Yoga 2 11, infatti prevede un display da 11.6 pollici a 720p, un economico ma sufficientemente performante processore quad-core Intel Pentium basato su core Haswell di ultima generazione, 4GB di memoria RAM e hard disk classico da 500 GB con 16GB su drive SSD. Lenovo IdeaPad Yoga 2 sarà disponibile alla fine di gennaio in diversi allestimenti con un prezzo per la versione base pari a soli 549 dollari.
Di particolare interesse è poi lo Yoga 2 da 13 pollici, un notebook dal rapporto tra qualità costruttiva, prestazioni e prezzo davvero vantaggioso. A un costo di partenza di 999 dollari infatti è possibile acquistare un device con le caratteristiche costruttive tipiche di questa famiglia ma con display da 13.3 pollici Full HD (1080p), hard disk da 500 GB e processore Intel Haswell (fino al Core i7), con 8GB di RAM. La tastiera del Yoga 2 13 è retroilluminata, una caratteristica non presente in quella dello Yoga 2 11.