-AVETE DIMENTICATO DI FARE I DISCHI DI RIPRISTINO?
-IL SETTORE MBR DEL DISCO E' CORROTTO?
-IL TASTO F11 PER IL RIPRISTINO SEMBRA NON FUNZIONARE PIU'?
-CONSERVATE LA PARTIZIONE DI RIPRISTINO ORAMAI SOLO PER RICORDO?
Niente paura! Ripristinate il PC restituendogli la verve di un tempo.
Andate in:
start>pannello di controllo>strumenti di amministrazione>gestione computer>gestione disco
nell'elenco in alto, della finestra che si apre e che mostra tutte le partizioni del vostro hard disk, cliccate col destro sulla partizione contenente il ripristino e scegliete "contrassegna come partizione attiva" ignorando il messaggio di avviso che appare di seguito.
Andate al riavvio del computer e dopo qualche momento, come per magia, partirà il programma di ripristino, senza dover neppure premere il tasto F11!
Spero che questa esperienza possa essere di aiuto per chi avesse avuto lo stesso problema e magari si fosse ormai rassegnato, alla perdita della partizione di fabbrica.
Intanto adesso corro a fare i dischi di ripristino ...
-IL SETTORE MBR DEL DISCO E' CORROTTO?
-IL TASTO F11 PER IL RIPRISTINO SEMBRA NON FUNZIONARE PIU'?
-CONSERVATE LA PARTIZIONE DI RIPRISTINO ORAMAI SOLO PER RICORDO?
Niente paura! Ripristinate il PC restituendogli la verve di un tempo.
Andate in:
start>pannello di controllo>strumenti di amministrazione>gestione computer>gestione disco

nell'elenco in alto, della finestra che si apre e che mostra tutte le partizioni del vostro hard disk, cliccate col destro sulla partizione contenente il ripristino e scegliete "contrassegna come partizione attiva" ignorando il messaggio di avviso che appare di seguito.
Andate al riavvio del computer e dopo qualche momento, come per magia, partirà il programma di ripristino, senza dover neppure premere il tasto F11!
Spero che questa esperienza possa essere di aiuto per chi avesse avuto lo stesso problema e magari si fosse ormai rassegnato, alla perdita della partizione di fabbrica.
Intanto adesso corro a fare i dischi di ripristino ...