Ciao a tutti ragazzi! Ho acquistato questo ultrabook circa due settimane fa e dopo un utilizzo abbastanza variegato vorrei condividere con voi le mie impressioni.. (vorrei essere completo, non mi vogliate male per la lunghezza del commento)
Prima questione: l'estetica.. il primo commento che uscirà dalla vostra bocca togliendolo dalla confezione non potrà essere altro che Wow! Questo modello si distingue decisamente,soprattutto per la cura dei dettagli.. Certo,dopo circa 2 minuti maledirete la finitura spazzolata in ogni lingua.. rimangono ditate ovunque!!
Ma questo è un aspetto decisamente poco rilevante..
Parliamo piuttosto di prestazioni.. devo ammettere di essere stato inizialmente piuttosto scettico circa il processore.. una volta accesa la macchina però mi sono immediatamente ricreduto.. 1,7 GHz sono pochi.. vero.. un processore a basso consumo ha sicuramente prestazioni inferiori.. vero anche questo.. ci sono però alcuni aspetti da valutare: consumo energetico bassissimo, architettura del processore e modalità turbo boost.. il clock sarà anche basso ma è pur sempre un i5 di terza generazione, sinonimo di prestazioni eccellenti (6,9 su 9,9 nell'indice prestazioni di windows, valutate voi), 2,6 GHz di clock massimo in turbo, per la mia esperienza (pure ludica) ha sempre svolto egregiamente il proprio dovere..
Argomento scottante: RAM.. 4gb hynix preinstallati, single channel.. che dire.. va tutto abbastanza bene se non fate multitasking pesante.. personalmente ho fatto 1 bell'upgrade con 16 GB di corsair vengeance 1600mhz in dual channel.. tutto 1 altro mondo.. (solo il boot time si è ridotto da 15 a 8 secondi, senza parlare della reattività generale!). Consiglio personale: questa RAM è ottima e abbastanza economica (108 euro inclusa spedizione).. in ogni caso c'è piena compatibilità con moduli ram ddr3 fino a 8gb per socket (max 16gb) con specifiche di frequenza a 1600 MHz (pc3-12800) e forma so-dimm..
Sullo schermo non ho molto da dire.. non è il meglio sul mercato senza dubbio ma per un utilizzo standard va più che bene.. per giocare uso un cavo HDMI e risolvo il problema collegando il PC alla televisione full HD..
E ora arriva il pezzo forte: reparto videoludico.. a quanto pare nessuno ha ancora espresso pareri in merito quindi ne approfitto x portarvi 3 esempi significativi.. per ora ho provato 3 titoli con settaggi diversi:
Devil may cry 4.. gioco del 2008, gira perfettamente con risoluzione massima e livello di dettaglio al massimo (con vsinc, amtialiasing, etc.. attivati).. prestazioni decisamente inaspettate..
GTA 4.. risoluzione massima dettaglio alto (come da settaggio automatico nel gioco).. tutto gira abbastanza bene, con forse qualche lag occasionale ma nulla di drammatico..
E per finire il pezzo forte.. quando l'ho installato e inizializzato non potevo credere di poterlo giocare.. grafica su medio, risoluzione massima, qualche minimo lag ma in generale estremamente godibile.. gioco del 2013: Crysis 3! Piccola nota doverosa: con quest'ultimo, dopo 2 ore di gioco, il processore raggiunge i 75 gradi (eh lo so, i laptop non sono per i gamer) mentre con gli altri raramente si superano i 50-55.. niente paura, il processore regge fino a 100 gradi senza subire danni.. e proprio grazie ai giochi posso parlare della scheda video.. fascia media, egregio comportamento in game, ottima nella multimedialità regolare.. qualche sporadico problema con programmi che non riconoscono le schede grafiche commutabili , che comunque lavorano, una volta settate correttamente, in maniera egregia con consumi energetici ridotti..
Nota finale sulla batteria.. per ora veramente ma VERAMENTE ottima! Consumo sul bilanciato, 6 ore circa, col risparmio energetico attivo supera le 7 abbondantemente.. consiglio prestazioni elevate solo se connessi alla rete elettrica..
Ricapitolando: un portatile potente, elegante, sottilissimo e leggero, con scheda grafica dedicata, audio beats (dovete settarlo per godervelo al massimo, possibilmente con le cuffie della stessa casa produttrice), batteria ottima.. ad un prezzo veramente competitivo! Lo ricomprerei infinite volte! Con l'upgrade della ram guadagna molto quindi ve la consiglio vivamente (di nuovo)..
Piccolo suggerimento per l'acquisto.. sulla baia cercate nelle offerte del giorno, sezione affari d'oro.. prezzo per pezzi limitati (io l'ho preso lì) 579€, con quanto risparmiato ci installate la RAM o un ssd , oppure semplicemente ve li tenete in tasca
Spero la recensione sia stata utile a qualcuno, ciao belli!
Vi linko la recensione del nostro bel forum
Recensione ultrabook HP Envy 6 - Notebook Italia
ps: visto che a quanto pare sono stato il primo a confermare per esperienza diretta l'effettivo riconoscimento di 16gb di ram sul nostro gioiellino lascio qualche fatidico screen di prova
Prima questione: l'estetica.. il primo commento che uscirà dalla vostra bocca togliendolo dalla confezione non potrà essere altro che Wow! Questo modello si distingue decisamente,soprattutto per la cura dei dettagli.. Certo,dopo circa 2 minuti maledirete la finitura spazzolata in ogni lingua.. rimangono ditate ovunque!!
Ma questo è un aspetto decisamente poco rilevante..
Parliamo piuttosto di prestazioni.. devo ammettere di essere stato inizialmente piuttosto scettico circa il processore.. una volta accesa la macchina però mi sono immediatamente ricreduto.. 1,7 GHz sono pochi.. vero.. un processore a basso consumo ha sicuramente prestazioni inferiori.. vero anche questo.. ci sono però alcuni aspetti da valutare: consumo energetico bassissimo, architettura del processore e modalità turbo boost.. il clock sarà anche basso ma è pur sempre un i5 di terza generazione, sinonimo di prestazioni eccellenti (6,9 su 9,9 nell'indice prestazioni di windows, valutate voi), 2,6 GHz di clock massimo in turbo, per la mia esperienza (pure ludica) ha sempre svolto egregiamente il proprio dovere..
Argomento scottante: RAM.. 4gb hynix preinstallati, single channel.. che dire.. va tutto abbastanza bene se non fate multitasking pesante.. personalmente ho fatto 1 bell'upgrade con 16 GB di corsair vengeance 1600mhz in dual channel.. tutto 1 altro mondo.. (solo il boot time si è ridotto da 15 a 8 secondi, senza parlare della reattività generale!). Consiglio personale: questa RAM è ottima e abbastanza economica (108 euro inclusa spedizione).. in ogni caso c'è piena compatibilità con moduli ram ddr3 fino a 8gb per socket (max 16gb) con specifiche di frequenza a 1600 MHz (pc3-12800) e forma so-dimm..
Sullo schermo non ho molto da dire.. non è il meglio sul mercato senza dubbio ma per un utilizzo standard va più che bene.. per giocare uso un cavo HDMI e risolvo il problema collegando il PC alla televisione full HD..
E ora arriva il pezzo forte: reparto videoludico.. a quanto pare nessuno ha ancora espresso pareri in merito quindi ne approfitto x portarvi 3 esempi significativi.. per ora ho provato 3 titoli con settaggi diversi:
Devil may cry 4.. gioco del 2008, gira perfettamente con risoluzione massima e livello di dettaglio al massimo (con vsinc, amtialiasing, etc.. attivati).. prestazioni decisamente inaspettate..
GTA 4.. risoluzione massima dettaglio alto (come da settaggio automatico nel gioco).. tutto gira abbastanza bene, con forse qualche lag occasionale ma nulla di drammatico..
E per finire il pezzo forte.. quando l'ho installato e inizializzato non potevo credere di poterlo giocare.. grafica su medio, risoluzione massima, qualche minimo lag ma in generale estremamente godibile.. gioco del 2013: Crysis 3! Piccola nota doverosa: con quest'ultimo, dopo 2 ore di gioco, il processore raggiunge i 75 gradi (eh lo so, i laptop non sono per i gamer) mentre con gli altri raramente si superano i 50-55.. niente paura, il processore regge fino a 100 gradi senza subire danni.. e proprio grazie ai giochi posso parlare della scheda video.. fascia media, egregio comportamento in game, ottima nella multimedialità regolare.. qualche sporadico problema con programmi che non riconoscono le schede grafiche commutabili , che comunque lavorano, una volta settate correttamente, in maniera egregia con consumi energetici ridotti..
Nota finale sulla batteria.. per ora veramente ma VERAMENTE ottima! Consumo sul bilanciato, 6 ore circa, col risparmio energetico attivo supera le 7 abbondantemente.. consiglio prestazioni elevate solo se connessi alla rete elettrica..
Ricapitolando: un portatile potente, elegante, sottilissimo e leggero, con scheda grafica dedicata, audio beats (dovete settarlo per godervelo al massimo, possibilmente con le cuffie della stessa casa produttrice), batteria ottima.. ad un prezzo veramente competitivo! Lo ricomprerei infinite volte! Con l'upgrade della ram guadagna molto quindi ve la consiglio vivamente (di nuovo)..
Piccolo suggerimento per l'acquisto.. sulla baia cercate nelle offerte del giorno, sezione affari d'oro.. prezzo per pezzi limitati (io l'ho preso lì) 579€, con quanto risparmiato ci installate la RAM o un ssd , oppure semplicemente ve li tenete in tasca
Spero la recensione sia stata utile a qualcuno, ciao belli!
Vi linko la recensione del nostro bel forum
Recensione ultrabook HP Envy 6 - Notebook Italia
ps: visto che a quanto pare sono stato il primo a confermare per esperienza diretta l'effettivo riconoscimento di 16gb di ram sul nostro gioiellino lascio qualche fatidico screen di prova



Ultima modifica da un moderatore: