-
Notebookitalia Honor Pad 8 torna in offerta su Amazon ad un prezzo speciale: fino al 4 giugno, il tablet nella configurazione da 6… https://t.co/INKtb1cGvc
109 ore fa -
Notebookitalia ZTE Axon 40 Pro 5G sarà acquistabile su Amazon ad un prezzo speciale, fino al 4 giugno: solo 349 euro (anziché 399… https://t.co/0QJkYUvJCy
228 ore fa
Il tutto sta dalle tue possibilità economiche: per passare a Windows 7 Professional 64 bit è necessario acquistare una copia aggiornamento (visto che non si può aggiornare Vista Business 32 bit con una copia x64), per Windows 7 Professional 32 bit l'upgrade potrebbe essere gratuito (informati sul sito Toshiba, ma devi aver acquistato il notebook dopo la fine di Giugno 2009). Se non puoi eseguire alcun aggiornamento gratuito e non vuoi acquistare la copia upgrade di Windows 7 conviene rimanere con Vista Business.
Con una copia a x64 puoi utilizzare, oltre alle applicazioni a 32 bit, anche le applicazioni a 64 bit che comunemente sono più efficienti e possono sfruttare più di 4 GB di memoria (una variabile semplice può avere una lunghezza massima standard di 64 bit).
Le archietture a 64 bit sono anche leggermente più sicure di quelle x86 classiche ma il supporto driver, nonostante i numerosi miglioramenti che si sono avuti nel tempo, rimane ancora leggermente più limitato (delle periferiche vecchie potrebbero non avere driver a 64 bit).
Le archietture a 64 bit sono anche leggermente più sicure di quelle x86 classiche ma il supporto driver, nonostante i numerosi miglioramenti che si sono avuti nel tempo, rimane ancora leggermente più limitato (delle periferiche vecchie potrebbero non avere driver a 64 bit).